Categorie
Edizioni locali

A Montemurlo il “Marzo delle donne”: un mese di iniziative dedicate al mondo femminile


Rapporti di coraggio, di coppia ma anche storie di resistenza e di indipendenza. Ecco tutti gli appuntamenti in programma


Samuela Pagliara


Teatro, libri e mostre per raccontare tutte le sfumature del mondo femminile. Rapporti di coraggio, di coppia ma anche storie di resistenza e di indipendenza. Montemurlo propone, per tutto il mese di marzo, un cartellone di eventi dedicato alle donne. Il programma è promosso dal Comune in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità comunale e regionale. “Il filo rosa che lega tutte le iniziative del cartellone è l’impegno del Comune e della Commissione pari opportunità per fare prevenzione e sensibilizzazione, soprattutto verso le nuove generazioni, sui temi della parità di genere e contro ogni forma di violenza – spiegano l’assessore alle pari opportunità, Valentina Vespi e la presidente della Commissione, Amanda Ravagli- Per questo ci fa piacere che in molte delle iniziative del marzo delle donne siano coinvolti gli studenti del Liceo Brunelleschi ai quali ci rivolgiamo in maniera privilegiata per informarli e per ascoltare le loro voci e il loro vissuto”
Il primo evento si è tenuto ieri sabato 1 marzo alla galleria della Sala Polivalente Cristiano Banti (piazza della Libertà – Montemurlo) con l’apertura della mostra “”GIRRRLSS: nove di loro””, una mostra di elaborati a cura delle studentesse e degli studenti del Liceo artistico Brunelleschi” di Montemurlo. L’esposizione rimarrà visitabile fino a giovedì 20 marzo. Il giorno della festa internazionale della Donna, sabato 8 marzo alle ore 10, sempre al teatro della Sala Cristiano Banti (piazza della Libertà Montemurlo) 19° Forum Donne Essere donne, che impresa! Lavoro e solidarietà al femminile. Spettacolo Per soli uomini. Bugiardino per maschi inconsapevoli con Anna Meacci, Daniela Morozzi, Chiara Riondino e la regia Matteo Marsan, a cura di Avis regionale Toscana. Per partecipare, è richiesta l’iscrizione tramite il seguente modulo: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSePz8Xkv4drlqUuN0tRsN3LAGaCYYBgAaNWCI6O6zk4DbitqQ/viewform
Il programma prosegue mercoledì 12 marzo alle ore 21 alla biblioteca comunale Bartolomeo Della Fonte con la presentazione del libro “Viaggio fra le Lune” di Giovanni Affortunato Calamai (Romina Valentini editore, 2024) .Un libro che celebra l’importanza delle donne. Una raccolta di figure femminili che si sono distinte per doti insolite e particolari: coraggio, volontà, carattere, femminilità, carisma, fortuna, persino perfidia e spregiudicatezza. L’intento dell’autore è quello di riscattare il pesante manto patriarcale che per secoli le ha relegate in oscuri meandri della storia, ridimensionando lo splendore naturale della loro indole e del loro carattere. Dialogherà con l’autore Giampiero Caleri. Domenica 16 marzo ore 21,15 l’appuntamento è ancora una volta al teatro della Sala Banti con lo spettacolo teatrale “Secondo lei” con Caterina Guzzanti e Federico Vigorito. Si tratta della narrazione, dal punto di vista femminile, delle dinamiche nascoste che regolano i rapporti di coppia. L’amore, che dovrebbe essere un luogo sicuro e sano, diventa un silenzioso campo di battaglia in cui fraintendimenti, bisogni e necessità affondano in un pantano di aspettative tradite e promesse sistematicamente rimosse. Prenotazione biglietti e informazioni:cellulare 350 0989104 (anche messaggi whatsapp) nelle fasce orarie 16 -20 dal lunedì al venerdì; [email protected]
Mercoledì 26 marzo alle ore 10 presso la sede del Liceo Brunelleschi si svolgerà la presentazione del libro “Eva, Adamo e l’albero della conoscenza: la salute di genere come strumento di cura personalizzata” a cura di Rossella Marcucci e Viola Davini (Tarka, 2024). Infine, sempre alla sede del liceo Brunelleschi mercoledì 23 aprile ore 10,30 si terrà la presentazione del libro “Il coraggio di contare. Storie di donne, finanza ed etica nell’Italia contemporanea” di Natascha Lusenti (Il Saggiatore, 2024). Sarà presente l’autrice

Edizioni locali: Montemurlo

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia