Si è svolto questo pomeriggio, nell’ex chesa di San Giovanni a Prato, il convegno dal titolo ‘L’Europa che tutela i minori. Dalla sentenza della Corte Europea di Strasburgo al controllo sull’accesso dei minori alle piattaforme digitali’, durante il quale è stato al centro del confronto tra esperti e politici il caso tristemente emblematico della comunità Il Forteto. “L’evento di oggi mette in evidenza come il problema della tutela dei minori sia sempre esistito e come, talvolta, chi era chiamato a difenderli, abbia fatto esattamente il contrario- spiega l’europarlamentare di Ecr Francesco Torselli– Oggi, la protezione dei diritti dei minori deve concentrarsi sulla difesa delle nuove generazioni dalle pericolose minacce delle piattaforme digitali”. Sul valore dell’incontro, è intervenuta Chiara La Porta, deputato pratese di Fratelli d’Italia e membro della commissione parlamentare d’inchiesta sul Forteto. “La conoscenza della legislazione, nazionale ed europea è importante, perché concerne temi cruciali e particolarmente delicati sotto vari aspetti. Purtroppo, la degenerazione rappresentata dal Forteto rappresenta quanto sia fondamentale porre l’attenzione su quelle specifiche tematiche- conclude La Porta– Sulla setta agli ordini di Rodolfo Fiesoli c’è ancora da fare luce, stiamo lavorando per questo”. A moderare l’intervento il capogruppo di Fratelli d’Italia a Prato Tommaso Cocci, il quale ha posto l’accento sull’importanza del tenere viva l’attenzione su una storia ancora poco chiara. “La storia del Forteto è una macchia indelebile per chi, come noi, crede fermamente nel ruolo dello Stato. Questa storia che per anni è stata sotterrata in crateri di omertà ignobile, deve essere racconta in ogni angolo della nostra Regione, perché dobbiamo ricordare a tutti cosa è avvenuto. Ad oggi, non sono completamente note all’opinione pubblica le violenze indescrivibili avvenute- aggiunge Cocci- a Prato la setta aveva le proprie origini, dalle quali si è poi mossa indisturbata, grazie a connivenze tutte da chiarire”. Tra i partecipanti al confronto Edoardo Orlandi, avvocato penalista e criminologo, Giuseppe Aversa, portavoce del comitato minori abbandonati dallo Stato a ‘Il Forteto’ e referente Care Leavers Network, Barbara Londi, avvocato penalista esperta di famiglia e minori e Ornella Galeotti, magistrato e pubblico ministero nel processo sul Forteto.
Minori, a Prato il convegno di Ecr-Fdi su tutela e affidamento. Politici ed esperti a confronto su casi emblematici
Nell’ex chiesa di San Giovanni l'incontro dal titolo ‘L’Europa che tutela i minori. Dalla sentenza della Corte Europea di Strasburgo al controllo sull’accesso dei minori alle piattaforme digitali’. Tra i temi affrontati anche quello della comunità "Il Forteto"
76
Edizioni locali: Prato