Una vera e propria festa quella che si è tenuta ieri sera, giovedì 6 marzo, nella sala della Giostra del palazzo comunale di Poggio a Caiano per l’atteso conferimento del premio “Mascherone d’oro”. Il riconoscimento, che premia l’imprenditoria locale, è andato a sei aziende poggesi. Ad essere stato premiato nella categoria tradizione è stato il bar pasticceria “Cavalieri”, la gelateria “Nonna Luisa” e “Lavorazioni Inox”. Per la categoria innovazione, invece, ad aggiudicarsi il premio sono stati la macelleria “Le Carni”, lo studio “Mr” di Maurizio Roba e la “Raugei S.r.l”. A differenza della prima edizione del premio, quest’anno le aziende sono state suddivise in due categorie.
“Aziende – hanno ribadito il sindaco Riccardo Palandri e la vicesindaco Diletta Bresci – che danno prestigio al nostro Comune. Come giunta abbiamo fortemente voluto il “Mascherone d’oro”, perché ci sembra più che doveroso premiare chi fa tanto per il nostro territorio”. “Quest’anno abbiamo diviso il premio in due categorie- aggiunge ancora Bresci- Due elementi che spesso possono andare anche di pari passo. E lo abbiamo visto con alcuni dei vincitori che lavorano seguendo la tradizione ma abbinandola alla tradizione. Siamo veramente contenti, come amministrazione comunale, di tutte le realtà commerciali presenti nel nostro territorio comunale, di quelle che operano da tanto tempo ma anche di chi da poco ha aperto la sua attività e che dà nuova linfa al tessuto del nostro Comune. L’appuntamento con l’edizione numero tre del ‘Mascherone d’oro’ è per il 2026”.
Il premio, giunto alla sua seconda edizione, è stato organizzato dall’amministrazione comunale grazie alla collaborazione di Confcommercio Pistoia e Prato, Confartigianato Imprese Prato e Confesercenti Prato, presenti alla serata con i loro rappresentanti e che hanno sottolineato l’importanza delle realtà premiate. Per Confesercenti Prato erano presenti il presidente Stefano Bonfanti, il direttore Ascanio Marradi, la consulente dell’ufficio sviluppo Ludovica Rosati e Marco Martelli presidente di Confesercenti di Poggio a Caiano. Per Confcommercio Pistoia e Prato era presente Matteo Marianeschi referente dell’area pratese, mentre per Confartigianato hanno presenziato il funzionario Stefano Chini, Andrea Iannuzzi rappresentante territoriale di Poggio a Caiano e Fabio Bandini. Ai vincitori è stata consegnata una targa di riconoscimento per il lavoro portato avanti sul territorio con impegno e passione.
“Questi prestigiosi riconoscimenti – è il commento di Confcommercio – certificano una volta di più il valore espresso dalle aziende associate sul territorio. Con il loro lavoro incessante e le loro idee, queste imprese rappresentano il fulcro vitale di Poggio a Caiano, dialogando con le nuove e le vecchie generazioni, mantenendo in vita le tradizioni e aprendosi all’innovazione”.
Riproduzione vietata