Categorie
Edizioni locali

Lavoro e sicurezza, il 1° maggio a Montemurlo l’inaugurazione della via a Luana D’Orazio. Il sindaco invita Mattarella


L'appuntamento alle 14, alla fine di una delle manifestazioni nazionali dei sindacati confederali italiani, alla presenza del segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri


Samuela Pagliara


Il mondo del lavoro italiano si riunirà a Montemurlo nel nome di Luana D’Orazio. Il prossimo 1 maggio, in occasione della festa internazionale del lavoro, verrà ufficialmente inaugurata la via dedicata alla giovane operaia scomparsa sul luogo di lavoro il 3 maggio del 2021. Dopo il via libera da parte della prefettura, il sindaco e la famiglia della giovane hanno deciso di scegliere la data simbolica per intitolare la nuova strada di collegamento tra via Aldo Moro e via Livorno a Luana. “Un luogo fisico dedicato a Luana perché la sua memoria rimanga viva e rappresenti un monito per istituzioni, imprenditori e cittadini ad impegnarsi concretamente, perché la sicurezza sul lavoro sia sempre la priorità assoluta e mai un costo o un lusso- dice il sindaco Simone Calamai– In questa importante occasione, oltre a celebrare la Festa dei Lavoratori, come comunità abbiamo sentito il dovere morale e civile di rendere omaggio a Luana d’Orazio e con lei a tutte le vite spezzate sul posto di lavoro con la speranza di porre fine a questo triste elenco di morte e dolore”. Per l’occasione il sindaco ha invitato anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che nel discorso del 2 giugno del 2021, ricordò la giovane. All’inizio della strada per Luana sarà collocata una targa per spiegare chi era la giovane operaia, scomparsa a soli 22 anni, e il significato del toponimo: “Per noi “via Luana D’Orazio” vuol rappresentare un testamento e un imperativo morale per ricordare Luana e tutte le vittime sul lavoro come esseri umani e non come numeri di un triste elenco di dolore”, aggiunge il sindaco Calamai. L’intitolazione avverrà alla fine della manifestazione nazionale organizzata dalle sigle confederali Cgil, Cisl e Uil a Montemurlo, insieme a Roma e Palermo. Il tema scelto dai sindacati per la festa dei lavoratori del 2025 è, non a caso, la salute e sicurezza sul lavoro.

Edizioni locali: Montemurlo

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia