Categorie
Edizioni locali

Figline, la sindaca Bugetti risponde ai consiglieri Fdi: “Inviate le foto a Meloni”


Dal Comune annunciano nuovi interventi e progettazioni sulla frazione. I primi partiranno dal prossimo mese


Samuela Pagliara


“Mi fa piacere che i consiglieri comunali di Fratelli d’Italia Cocci e Cioni abbiano deciso di occuparsi delle zone alluvionate, adesso però trovino il tempo anche per andare a Roma”. La sindaca di Prato Ilaria Bugetti risponde così all’attacco dell’opposizione arrivato ieri. “Dopo il mio insediamento – spiega la sindaca Bugetti- in occasione della visita dell’onorevole Erica Mazzetti di Forza Italia, chiesi l’impegno di tutti i parlamentari per avere più attenzione da Roma per Prato e da Fratelli d’Italia silenzio totale”. La prima cittadina insiste poi sull’attivismo dei consiglieri definendolo “a due velocità” e “incoerente” dal momento che rappresentano la principale forza di governo e torna a rinnovare l’invito a lavorare su un binario comune per il bene della città. “Roma ha stanziato per tutta la Toscana solo 66 milioni di euro a fronte di una conta dei danni di oltre 2 miliardi e 700 milioni. Anche l’Europa darà una mano, l’unico che fa finta di niente è l’esecutivo Meloni”. Bugetti, insiste e rincara la dose: “Cocci e Cioni inviino alla loro leader le foto che hanno scattato”. A sostegno di quanto già detto, la sindaca fa nuovamente un bilancio delle casse comunali: ” Abbiamo anticipato 12 milioni per fronteggiare l’emergenza alluvione ma al momento l’ente ha ottenuto l’autorizzazione al rimborso, attraverso il fondo nazionale per l’emergenza, di soli 2.293.000 euro. Numeri – conclude la sindaca – che dicono tutto sull’impegno di questo governo per i territori alluvionati tra cui Figline”. Sugli interventi la prima cittadina rassicura: “In quell’area sono stati già fatti numerosi lavori e il punto è stato fatto la settimana scorsa dall’assessore ai Lavori pubblici Marco Sapia. Per il ponte sulla Bardena -spiega la sindaca- la progettazione è in ultimazione e prevederà la sistemazione delle travi e della campata nonché l’installazione dei guardrail sul ponte”. L’intervento ammonta complessivamente a 80mila euro. Quanto al ponte all’inizio di via di Malcantone, spiegano dal Comune, verrà demolito per migliorare il deflusso del torrente e ricostruito con un intervento da 130 mila euro. C’è poi la questione gas: entrambi gli interventi devono essere realizzati con la bella stagione a causa del divieto di lavorare nell’alveo quando il rischio pioggia è alto. Ulteriori lavori partiranno a settembre, tra questi anche la sistemazione della sonda del torrente e il ciglio della strada dal cimitero alla cassa di espansione esistente. Interventi che andranno di pari passo con queli del genio civile sull’alveo del fiume. I lavori per il cimitero, invece, verranno finanziati prossimamente per 350 mila euro. Quanto al parcheggio, Bugetti conclude: ” L’intervento è stato congelato a causa dell’alluvione, la coperta è corta e per far fronte all’emergenza è stato necessario fare una scelta. L’indifferenza del governo comporta anche questo”.

In serata è poi arrivata la risposta dei due consiglieri di Fratelli d’Italia Cocci e Cioni che, in una nota, chiariscono: “Abbiamo sottolineato interventi da qualche decina di migliaia di euro (ossia quanto un Comune spende per una relazione di fine mandato), somme di cui l’amministrazione comunale può disporre ed è sufficiente la volontà politica e la sensibilità per il proprio territorio”. E il contrattacco prosegue: “La sindaca Bugetti ha dimostrato di soffrire di amnesia”. Il riferimento dei due consiglieri è alle numerose denunce fatte dall’attuale deputata di FdI, Chiara La Porta, “sulle condizioni del torrente Bardena, al sopralluogo effettuato in passato e alla raccolta firme per ripulire il letto del torrente” aggiungono Cocci e Cioni: “Siamo stati ascoltati da una commissione a dir poco sorda al nostro grido d’allarme, Bugetti vada a rivedere il video dell’audizione e vedrà quanto è stata sbrigativa la sua attuale assessora Cristina Sanzò”. I consiglieri non ci stanno a vedersi sottratti anni di denunce sul territorio anche per quanto riguarda l’asfaltatura di via Cantagallo e il parcheggio Tintori: “Comprendiamo che l’allora consigliere regionale toscano Bugetti non fosse interessata al nostro lavoro, ma oggi le sue battaglie non possono essere solo mediatiche. Le responsabilità sono tutte firmate Pd, che ha dato un colore a quello che è un bene comune, la sicurezza del territorio. Invece di invitare noi a raggiungere a Roma l’onorevole La Porta, dovrebbe riflettere e ammettere che grazie all’intermediazione di questo governo sono stati destinati dall’Ue quasi 68 milioni per la Toscana. Tutto il resto è strumentale e non rispetta i fatti.”

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia