Atteso per domani, venerdì 7 marzo, alle 10.30 lo spettacolo “Clitemnestra” che mette al centro le donne, il mito e la giustizia alla vigilia della festa della donna. Il monologo, profondo e di grande bellezza, è stato scritto da Luciano Violante ex magistrato ed ex presidente della Camera dei deputati nonchè appassionato studioso del mito classico. L’opera, che vuole essere un viaggio tra il mito e la contemporaneità, analizza la figura femminile come simbolo di dolore e ribellione ma anche e soprattutto di lotta contro gli stereotipi e gli archetipi femminili. La voce è quella di Viola Graziosi. Lo spettacolo si rivolge ad un pubblico di studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado ma è aperto a tutto il pubblico. Dopo lo spettacolo i presenti potranno confrontarsi con l’autore del testo, autore di un’intera trilogia dedicata al femminile con anche Medea e Circe, e con la protagonista. Una scelta non casuale quella del Politeama alla vigilia della Giornata internazionale dei diritti delle donne, che si inserisce nella rassegna “Un mondo migliore”. La storia di questa figura emblematica della mitologia, immortalata dalla tragedia di Eschilo, viene reinterpretata attraverso il tema della giustizia, vista come misura delle relazioni umane. Giustizia, vendetta, rapporti familiari e ragion di Stato: sono tutti temi attuali che intrecciano il racconto di una donna che attende il momento del riscatto (o della vendetta?) con pazienza e fermezza, per un tempo così lungo da essere inconcepibile per il pensiero maschile. La narrazione contemporanea della regina di Micene e assassina di Agamennone, pone infatti una domanda fondamentale: fu assassina per vendetta o per giustizia? A porre la questione è proprio Violante chem nel restituirle la parola, la lascerà libera di tracciare il suo destino per la prima volta. Non solo dunque un omaggio al mito, ma anche una riflessione sulla condizione umana, vista attraverso la profonda umanità di Clitemnestra, quella che il regista Giuseppe Dipasquale ha cucito addosso alla talentuosa Viola Graziosi con la sua intensa interpretazione: protagonista di importanti spettacoli di teatro classico e contemporaneo, premio Actress of Europe 2020 con Ofelia Suite, cavaliere al merito della Repubblica, questa interprete di grande sensibilità e talento ha già calcato il palcoscenico del Politeama Pratese con “Il racconto dell’ancella”.
Tutte le info al sito: www.politeamapratese.it
Riproduzione vietata