Categorie
Edizioni locali

Accoglienza e ascolto di persone vittime di reato, attivato un numero verde per il sostegno legale e psicologico


Il nuovo progetto della Società della Salute pratese si rivolge a tutte le persone in difficoltà. Il numero è gratuito. Uno strumento importante per guidare chi è vittima di abusi ad uscirne


Samuela Pagliara


Con lo slogan “affrontiamolo insieme” è stato attivato un nuovo progetto della Società della Salute pratese in collaborazione con Associazione Aleteia e Cooperativa Intrecci con l’obiettivo di offrire sostegno alle vittime di reato. Si tratta di un numero gratuito (l’800 777 811) che permetterà di dare un aiuto psicologico, assistenza legale, informazione e orientamento. Il progetto punta allo sviluppo di una rete integrata per l’assistenza generale delle vittime di ogni tipologia di reato finanziato dalla SdS Pratese grazie alla destinazione di fondi da parte della Regione Toscana in attenuazione ad una convenzione con il Ministero della Giustizia. La convenzione prevede la promozione, sul territorio toscano, di una rete di servizi pubblici per l’assistenza generale alle vittime e l’orientamento ai percorsi di giustizia riparativa in ottemperanza alle disposizioni della direttiva 2012/29 UE. Indipendentemente dalla tipologia del reato subito, dal genere, età, nazionalità, razza, religione e condizione socio-economica e sanitaria, si potrà richiedere un aiuto.

Il progetto, per la sua diffusione, è stati portato avanti anche da un lavoro coordinato tra gli enti istituzionali per l’elaborazione e la sottoscrizione di un Protocollo d’intesa per la Rete di tutela ed assistenza delle vittime dell’area pratese (Prato, Vaiano,Vernio, Cantagallo, Poggio a Caiano, Carmignano e Montemurlo): rete per l’accoglienza, l’ascolto, la riparazione del danno e la prevenzione del rischio di vittimizzazione secondaria delle vittime di reato. Il protocollo ha previsto come sottoscrittori la Società della Salute area pratese, il Tribunale di Prato, la Procura della Repubblica di Prato, il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Prato , la Provincia di Prato, la Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo di Prato, la Questura di Prato e Provincia, il Comando Provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Prato, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Prato, il Centro antiviolenza “la Nara”/cooperativa Alice, l’associazione Aleteia e la Cooperativa Intrecci.

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia