Ad appena un anno dall’apertura del punto di facilitazione digitale della biblioteca popolare “Petrarca” di Sant’Ippolito di Vernio, sono stati raggiunti 373 utenti. Un numero significativo di cittadini, provenienti dai tre comuni della Val Bisenzio, che dal 16 dicembre del 2023 hanno richiesto incontri online e lezioni in presenza singole o di gruppo. Il centro ha come obiettivo quello di favorire l’inclusione digitale, aumentando le competenze informatiche e aiutando i cittadini che hanno difficoltà ad utilizzare i servizi online della pubblica amministrazione. All’interno del Centro sono stati svolti anche corsi di un’ora ciascuno dedicati proprio all’alfabetizzazione digitale nei quali i cittadini hanno potuto imparare ad usare il computer e internet. La sede, che offre numerosi servizi bibliotecari, ha visto crescere il numero dei prestiti librari negli ultimi anni. All’interno della biblioteca vi è inoltre, da 12 anni, la “bottega della salute” dove è possibile usufruire di servizi come: l’attivazione della tessera sanitaria, prenotazione di visite mediche ed esami ematici, consultazione del proprio Fascicolo Sanitario Elettronico, cambio del medico e creazione dell’identità digitale SPID. Tutti i servizi di cui si può usufruire presso la biblioteca popolare “Petrarca” sono forniti gratuitamente al cittadino, grazie all’attività degli operatori del servizio civile, dei facilitatori digitali e dei soci volontari della biblioteca.
Riproduzione vietata