Sei cittadini stranieri, privi di permesso di soggiorno e impiegati come lavoratori a nero, in condizioni di sfruttamento, sono stati trovati dalla guardia di finanza di Prato durante la perquisizione …
sfruttamento
-
-
Cinque incontri per parlare di lavoro a Prato e trovare proposte concrete per favorire il rispetto dei diritti e garantire la dignità di ogni persona. Immigrazione, cura, pace, ambiente e …
-
Che fine ha fatto Tessitura Sofia? Si può sparire nel nulla dopo il controllo e le sanzioni dell’Ispettorato del lavoro? E i quattro operai rimasti a casa, chi li paga? …
-
Il distretto tessile pratese finisce sotto la lente di ingrandimento della Commissione parlamentare d’inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, sullo sfruttamento e sulla tutela salute e sicurezza nei luoghi …
-
Il Partito Democratico, dopo l’assemblea di giovedì scorso a Seano (Carmignano), torna sull’allarme mafia e criminalità lanciato dal procuratore Tescaroli e lo fa con un intervento di Walter Verini, senatore …
-
Un documento per chiedere a livello nazionale, regionale e locale di individuare e mettere in atto azioni concrete per il contrasto al sistema di sfruttamento sul lavoro e per la …
-
“Abbiamo dimostrato che l’insindacalizzabile non esiste, che il sindacato può entrare anche nelle microaziende del supersfruttamento”. Così Luca Toscano, coordinatore di Sudd Cobas, il sindacato autonomo che dal 2018 si …
-
Gli operai a cottimo pagati una miseria: appena 13 centesimi per ogni capo di abbigliamento confezionato. Gli altri costretti a lavorare 13-14 ore al giorno, tutti i giorni della settimana, …
-
“E’ inutile che ce la raccontiamo: se i capitali possono venire qui a fare quello che vogliono, se oggi abbiamo una situazione come questa che coinvolge migliaia di aziende e …
-
“Sono migliaia i lavoratori che ancora oggi lavorano anche 84 ore a settimana anziché 40 come prevede la legge, spesso in nero oppure con un finto contratto part-time. In questo …
-
Impiego di lavoratori sprovvisti di permesso di soggiorno: questa l’accusa che ieri, giovedì 11 luglio, ha portato alla condanna di un uomo e una donna, entrambi imprenditori cinesi. Difesi dall’avvocato …
-
Ancora episodi di caporalato nei laboratori di confezioni cinesi a Prato sono stati scoperti durante i controlli interforze coordinati da Ispettorato del lavoro e carabinieri. Due persone di nazionalità cinese …
-
Scoperti 46 lavoratori in nero, di cui 28 privi di permesso di soggiorno, 11 aziende che si sono viste sospendere l’attività, 107.620 euro di sanzioni previste per le violazioni commesse …
-
Sfruttata nella ditta di confezioni, si ribella e fa arrestare i titolari denunciandoli alla polizia
E’ stata la denuncia di una donna cinese, sfruttata in un’azienda di Pronto Moda, a far partire l’indagine della Squadra Mobile di Prato che ha portato all’arresto di un uomo …