Un patto tra Avis Toscana e le grandi imprese per rafforzare la cultura della donazione di sangue e plasma nei luoghi di lavoro, facilitando i dipendenti. È quello che è …
salute
-
-
Il Comune di Montemurlo ha pubblicato sul suo sito internet l’elenco con tutti i defibrillatori semiautomatici di proprietà pubblica, presenti sul territorio. Un elenco che vale la pena di leggere …
-
Il punto prelievi ad accesso diretto si sposta in via Giubilei. Riorganizzato il presidio Giovannini
A partire domani lunedì 16 dicembre l’accesso diretto al Punto Prelievi si sposterà dal centro socio-sanitario Giovannini in via Giubilei 16, nella zona nord di Prato. L’offerta, con la riorganizzazione …
-
Parte lunedì 9 e proseguirà fino a venerdì 13 dicembre l’iniziativa “Fatti un regalo”, la settimana degli screening oncologici che ogni giorno, dalle 8 alle 14.30, metterà a disposizione postazioni …
-
I tumori del tratto gastrointestinale sono in costante aumento e rappresentano una causa importante di mortalità nella popolazione. Quelli al colon retto, tra i più frequenti, sono stati negli ultimi …
-
Sono stati raggiunti standard di eccellenza dagli otto Stroke System della rete dell’Asl Toscana centro per quanto riguarda la gestione dell’ictus cerebrale. Tra questi c’è anche quello attivo all’ospedale Santo …
-
A partire dal prossimo 25 novembre sarà possibile, per le donne residenti nel Comune di Poggio a Caiano, partecipare alla campagna di screening mammografia gratuito promossa dall’Azienda Usl Toscana Centro. …
-
Uno scivolone nella classifica sulla qualità della vita: in un anno, Prato perde dieci posizioni e passa dal 29esimo al 39esimo posto, alle spalle di Sondrio e prima di Ascoli …
-
Due mesi dedicati alla prevenzione del tumore della mammella anche nel Comune di Carmignano. A partire da domani 15 novembre le donne di età 45-74 anni, residenti, potranno effettuare lo …
-
Villa Fiorita continua a crescere e ad aumentare l’offerta sanitaria dedicata ai cittadini pratesi e non solo. Stamani, sabato 12 ottobre, è stato inaugurato il Nuovo Polo Ambulatoriale Intraospedaliero che …
-
Un rapporto sempre più stretto tra il Santo Stefano e il Meyer di Firenze per garantire la continuità delle cure intraprese in età pediatrica ed il loro adeguamento durante il …
-
Da ora in poi le donne che scelgono di far nascere i loro bambini all’ospedale Santo Stefano di Prato, per il travaglio e il parto, potranno tornare ad utilizzare anche …
-
L’assessore alle Politiche sociali e all’Immigrazione del Comune di Prato, Sandro Malucchi, è il nuovo presidente della Società della salute Area Pratese. E’ stato eletto all’unanimità da tutti i sette …
-
“Negli ultimi cinque anni, l’egemonia del potere del Partito Democratico ha continuato ad esercitare un’influenza stagnante sulla nostra città. La città non ha visto i cambiamenti necessari e tanti progetti …
-
L’Agenzia italiana per il farmaco (Aifa) ha autorizzato la Medicina Nucleare del Santo Stefano di Prato alla sperimentazione clinica del radiofarmaco a scopo diagnostico “68Ga-FAPI-46” ad uso Pet in pazienti …
- 1
- 2