Nel cuore della Riserva Regionale dell’Acquerino Cantagallo, al Rifugio di Cascina di Spedaletto, prende vita un’installazione collettiva che unisce educazione ambientale, arte e partecipazione giovanile. Il progetto, intitolato “Lasciare un’impronta”, …
mostre
-
-
In occasione del suo cinquantesimo anniversario, la Fondazione Museo del Tessuto ospita “Alaïa e Balenciaga. Scultori di forma”, ( 25 ottobre – 3 maggio) una mostra inedita per l’Italia, realizzata …
-
Giovedì 29 Maggio alle ore 18 si terrà l’opening della mostra “Il mare che non sai” dell’artista Daniela Billi, il primo di una serie di eventi che mirano a valorizzare artisti …
-
Sono passati undici anni dalla cerimonia ufficiale di inaugurazione: era il 12 aprile 2014 quando, dopo un complesso restauro, il Museo del Palazzo Pretorio riapriva le porte nella sua nuova …
-
Prepararsi, conoscere e meditare la Pasqua attraverso la bellezza. È l’invito del Museo della Badia di Vaiano che fino al 27 aprile propone la mostra “Dalla croce alla vita. Il mistero della …
-
La mostra dell’artista statunitense Hujar è composta da 59 scatti, molti dei quali realizzati durante i numerosi viaggi in Italia. Una visione inaspettata del nostro Pesere che in quegli anni …
-
Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci da giovedì 26 settembre 2024 a domenica 2 febbraio 2025, ospita la mostra Louis Fratino. Satura, la prima personale dedicata da un’istituzione all’opera dell’artista statunitense .Curata da Stefano …
-
Il museo archeologico di Artimino Francesco Nicosia su “Archeologia Viva”, la più antica e prestigiosa rivista italiana di archeologia con un articolo sugli “Avori principeschi” del tumulo di Montefortini di …
-
Gli 80 anni della Liberazione dalla guerra e dal fascismo a Vaiano diventano un’occasione, perseguita con grande impegno e passione, per parlare di pace, come valore universale e come lotta quotidiana per …
-
C’è una presenza inaspettata all’Oratorio di Vernio, che domani martedì 30 luglio alle 21 inaugura la mostra “Vasari racconta… lettere, progetti e segreti al tempo di Cosimo I de’ Medici e …
-
Il Museo di Palazzo Pretorio si arricchisce di una nuova sezione dedicata al Risorgimento. Nella teca allestita al piano terra sono esposti fucili, sciabole, elmi e accessori da uniforme, provenienti …
-
Il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci presenta la prima retrospettiva italiana di Alfredo Volpi: oltre 70 opere che testimoniano i momenti salienti della carriera dell’artista, dalle prime tempere degli …