I volontari della Casa delle Memorie di guerra per la Pace di Prato, insieme all’assessora alla Memoria, Chiara Bartalini e a Giuseppe Aucello, ricercatore presso il Museo della Linea Gotica …
liberazione
-
-
In piazza delle Carceri si è svolta la cerimonia civile con i gonfaloni listati a lutto, l’alzabandiera a mezz’asta, senza onori al prefetto Michela La Iacona e senza marcia all’ingresso …
-
In occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione, il Museo Storico della Linea Gotica di Montemurlo si fa promotore di una serie di iniziative pensate per mantenere viva la memoria storica e …
-
“Storie di Liberazione. Donne libere, uomini liberi. Nella vita, nel lavoro”, è la mostra fotografica, curata da Riccardo Cammelli, inaugurata stamani 22 aprile, nella sala “Bruno Fattori” della Camera del …
-
Un programma di iniziative itinerante a Prato e in tutta la sua Provincia per ricordare, e celebrare, gli ottant’anni dalla Liberazione dell’Italia dal nazi-fascismo. Il prossimo 25 aprile, letture, mostre …
-
“Dalle trincee ai cavalletti”. Si intitola così la mostra che sarà inaugurata domani sabato 5 aprile alle 11 nel salone espositivo “Luigi Corsetti” delle scuderie medicee. Promossa dall’amministrazione comunale di …
-
Sarà la viva voce dei testimoni, protagonista di un commovente momento di memoria collettiva, a scandire la celebrazione dell’80° anniversario della distruzione e liberazione di Cantagallo dal titolo “Storie di lotta, d’arte …
-
Uomini semplici che hanno vissuto cose straordinarie conservate in documenti preziosi che tornano in città dopo ottant’anni con forme e linguaggi nuovi. Con grande emozione, ripercorrendo la storia della sua …
-
Il Comune di Vaiano, insieme alla Fondazione Cdse e all’Anpi di Vaiano in occasione dell’80esimo Anniversario della Liberazione, ha organizzato il Festival della pace, manifestazione con un lungo programma di eventi …
-
Montemurlo ha ricordato, nella mattinata di oggi 11 settembre, l’80esimo anniversario dalla Liberazione dal nazi-fascismo. All’indomani dal recente maltempo che ha ferito nuvamente Montemurlo, il sindaco ha aperto le celebrazioni …
-
Montemurlo l’11 settembre celebra gli ottant’anni dalla sua Liberazione dal nazi-fascismo. Alle 11,30 l’inizio delle celebrazioni in piazza della Repubblica, dove il sindaco Simone Calamai deporrà una corona d’alloro al monumento ai …
-
Si è aperto con la deposizione della corona alla targa commemorativa di piazza del Comune, l’80esimo anniversario della Liberazione di Prato dalle truppe nazifasciste che si concluderà, come è tradizione, …
-
Gli 80 anni della Liberazione dalla guerra e dal fascismo a Vaiano diventano un’occasione, perseguita con grande impegno e passione, per parlare di pace, come valore universale e come lotta quotidiana per …
-
Un invito alle istituzioni pratesi a ricordare, nell’ambito delle manifestazioni per la Liberazione, anche le vittime dell’eccidio del Castello dell’Imperatore a Prato, nel quale furono uccise il 7 settembre 1944 …
-
Sarà inaugurata domani sabato 7 settembre alle 16 la mostra “Prato bombardata, Prato liberata” organizzata dalla biblioteca Lazzerini in collaborazione con l’Archivio Fotografico Toscano e la Casa del Combattente di …
- 1
- 2