E’ stata inaugurata ufficialmente, sabato 23 novembre, la mostra dal titolo “Cosimo I Magnus dux Etruriae” che celebra lo stretto rapporto tra la famiglia dei Medici e gli Etruschi. L’esposizione, …
etruschi
-
-
“E’ un’opportunità speciale che viene data di conoscere un lato meno noto dei Medici”, presenta così Samuele Lastrucci direttore del Museo de’ Medici di Firenze la mostra, di cui è …
-
Un appuntamento periodico tra istituzioni del territorio e i soggetti del’archeologia pratese per confrontarsi sui progetti. Il Comune di Prato ha aderito alla proposta della Soprintendenza di creare un “tavolo …
-
Una festa tutta nel nome degli Etruschi, a Comeana, ai piedi del tumulo di Montefortini (accesso da via Etrusca e via Garibaldi): la Festa Etrusca, nata nel 2017, sarà protagonista …
-
Il museo archeologico di Artimino Francesco Nicosia su “Archeologia Viva”, la più antica e prestigiosa rivista italiana di archeologia con un articolo sugli “Avori principeschi” del tumulo di Montefortini di …
-
Resta aperto ancora in agosto, nell’ultima settimana, fatta eccezione per sabato 31, da lunedì 26 a venerdì 30, prevalentemente negli orari 8.30-13 e 13.30-17, ma non giovedì 29 aperto solo …
-
Diecimila frammenti ricomposti e consegnati al pubblico, è il frutto del lungo lavoro di professionisti e archeologi che hanno ridato alla luce alcuni importanti corredi del tumulo etrusco di Montefortini. …
-
Sarà un giugno ricco di iniziative per il Museo Archeologico di Artimino. L’inizio dell’estate sarà caratterizzato da numerose attività alla scoperta del parco archeologico e non solo. Si inizierà sabato …