E’ stato firmato il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per le imprese artigiane e delle Pmi dell’edilizia. Le parti sociali dell’artigianato e dell’impresa del settore costruzioni (Anaepa-Confartigianato Edilizia, …
edilizia
-
-
Supera i 160mila euro il debito fuori bilancio che pesa sulle casse del Comune di Prato dopo la sentenza del Tar che ha riconosciuto la ragione di una società immobiliare …
-
A Prato in un anno (giugno 2023/giugno 2024) il numero di imprese edili iscritti a Confindustria Toscana nord è cresciuto del 1,9% (437), diminuiscono del 2,3% i lavoratori iscritti alla …
-
La scaffalatura in metallo, per quanto dotata di scale, piedistalli e corridoi di accesso ai vari piani, non è un’opera edilizia che comporta un incremento della superficie calpestabile oppure una …
-
Cambiano le regole sulla sicurezza nei cantieri edili, un provvedimento che su Prato riguarda 436 aziende per un totale di 1.930 operai (dati Cassa Edile aggiornata ad aprile 2024) a …
-
Una maxitruffa con il “bonus facciate” è stata scoperta grazie ad un’indagine coordinata dalla Procura di Prato e condotta dai finanzieri del comando provinciale di Forlì, che dalle prime luci …
-
Nel 2023 è continuato il trend positivo del settore edile nella provincia di Prato: le ore lavorate, secondo i dati della cassa edile, sono state 2milioni e 900mila rispetto ai …
-
E’ stata sospesa l’attività in un cantiere edile del Macrolotto Zero in seguito ad un controllo da parte dei tecnici del Dipartimento della Prevenzione dell’Asl Toscana Centro. Probabilmente si tratta …