Atto vandalico contro la quattrocentesca basilica delle Carceri, capolavoro architettonico del primo Rinascimento, opera di Giuliano da Sangallo. I portoni lignei della chiesa sono stati sfondati, probabilmente a calci anche …
chiesa
-
-
In millecinquecento hanno partecipato, questo pomeriggio 29 dicembre, a Prato alla messa solenne d’inizio Giubileo. La cattedrale di Santo Stefano era così piena di fedeli che in molti hanno dovuto …
-
La notte di Natale proclameremo un testo di Isaia che descrive la situazione di Israele dell’ottavo secolo a.C. nella quale dominano le guerre tra vari stati – è soprattutto la …
-
È morta all’età di 85 anni Federica Mungioli, spigolatrice della Chiesa, volto conosciutissimo nel mondo cattolico pratese. Nel 1961, giovanissima, era arrivata per la prima volta a Prato da Roma …
-
Da Lisbona a Roma per l’Anno Santo. È un filo che lega due esperienze, una vissuta e l’altra attesa, quello proposto dalla Pastorale giovanile della diocesi di Prato ai ragazzi e alle …
-
Una mobilitazione spontanea di fedeli residenti a Vernio per non far chiudere la Pieve a Montecucculi, di proprietà della diocesi di Firenze a cui però sono molto affezionati. Da qualche …
-
Monsignor Basilio Petrà è stato nominato da papa Francesco tra i Consultori del Dicastero per la Dottrina della Fede. A renderlo noro, questa mattina lunedì 23 settembre, la sala stampa …
-
Non ci furono abusi sessuali. Ne è convinto il tribunale di Prato che oggi, venerdì 19 luglio, ha assolto don Giglio Gilioli, l’anziano ex religioso fondatore dei Discepoli dell’Annunciazione, congregazione …
-
Luglio a Capezzana è uguale, per definizione, alla tradizionale festa patronale dedicata alla “Madonna del Carmelo”, patrona della comunità. Per quest’anno sono in programma due settimane di eventi ricreativi, culturali, …
-
Anche quest’anno la ricorrenza viene festeggiata in modo solenne dalla comunità retta da monsignor Carlo Stancari con una serie di iniziative che ricordano quei prodigi. Tra questi ci fu anche la discesa …
-
Il vescovo Giovanni Nerbini ha nominato Fulvio Barni nuovo direttore dell’Ufficio di pastorale sociale e del lavoro della diocesi di Prato. Ventiquattro anni, laureato in Scienze politiche, Barni sta conseguendo …
-
«Il Signore non si è scelto manager o super uomini, ma persone semplici e sempre generose. Carissimi Giulio e Michele, vorremmo sempre sentire il popolo di Dio parlare di voi …
-
La pratese Irene Sanesi è stata nominata dalla Cei (Conferenza episcopale italiana) tra i componenti della presidenza del comitato nazionale del Cammino sinodale. Da dieci anni economo della Diocesi di …