Sarà un Prato rimaneggiato quello che affronterà il Barletta al Lungobisenzio domenica alle ore 14.30. Una partita che i biancazzurri dovranno cercare di vincere per tornare a dare una gioia ai propri sostenitori. In casa, il ruolino di marcia non è eccezionale: una vittoria, sei pareggi e una sconfitta con dieci gol fatti, gli stessi segnati in trasferta.
Esposito dovrà rinunciare a Lanini, Lamma e Ghinassi. Ancora una volta, quindi, non sarà possibile vedere in azione la coppia Lanini-Pisanu.
L'ultimo precedente con i biancorossi pugliesi risale al 2 dicembre 2012: finì 1-0 con gol di Disabato. La stagione precedente invece i biancazzurri furono sconfitti al Lungobisenzio l'11 settembre 2011 per 2-1 con i gol di Mazzeo e Franchini per i biancorossi e Alberti per il Prato. All'andata, successo laniero per 2-0 con i gol di Tiboni e Corvesi. Cristian Brasi di Seregno, che era stato designato per la trasferta di Catanzaro ma poi sostituito da Illuzzi, sarà l'arbitro della partita. Brasi è alla sua quarta designazione con il Prato: aveva arbitrato i biancazzurri il 10.11.2013 in Prato-Frosinone 3-3, il 29.04.2012 Portogruaro-Prato 2-2 e il 22.01.2012 Lanciano-Prato 0-0. Nel Barletta, Ilari è squalificato, sempre out Allegretti.
I convocati: Layeni, Toccafondi; Bagnai, Malomo, De Agostini, Roman, Corvesi, Grifoni, Romanò, cavagna, Silva Reis, Pisanu, Martini, D'Arino, Gambardella, Celentano, Armenise, Serrotti e Cappellini (difensore della Berretti, classe '96).
Riproduzione vietata