Categorie
Edizioni locali

Rimossa la maglia di Kobilica dal palazzetto. Dopo la denuncia di Taiti, il Comune intima al gestore di rimetterla al suo posto


Il problema sollevato dal delegato provinciale del Coni: "E' come se allo stadio di Napoli rimuovessero la maglietta di Maradona". Subito accolto l'appello alla sindaca perché facesse ripristinare la situazione. La replica del gestore Apicella: “Nessuno spregio: in corso un progetto di valorizzazione della memoria del campione. Metteremo nuova cornice con anche due maxi foto di Zaim”


Claudio Vannacci


La maglia con l’iconico numero 7 di Zaim Kobilica, colonna dell’AlPi Prato, deceduto nel 2015, è stata rimossa dal palazzetto di Maliseti che, tra l’altro, è intitolato proprio all’indimenticato campione. A segnalarlo è Massimo Taiti, delegato provinciale del Coni di Prato, che si lascia andare ad un amaro commento: “Mi chiedo cosa succederebbe se allo stadio di Napoli fosse tolta l’altrettanto iconica maglia con il 10 di Maradona”.
“Il giorno di Epifania – racconta Taiti – sono andato per motivi attinenti al mio incarico sportivo al Palakobilica per le finali della Coppa Toscana di calcio a 5 femminile. Con grande dispiacere ho notato che era sparita, assieme allo striscione attestante la vittoria di due scudetti e due Coppe Italia anche la maglia con il 7 di Zaim. Al suo osto uno striscione commerciale. Mi sembra che la nostra città dimentichi troppo in fretta i suoi campioni”.
Taiti si rivolge poi alla sindaca Bugetti: “Mi auguro che la maglia di Kobilica possa tornare ad essere esposta e che la sindaca intervenga per porre fine con immediatezza a questo spregio che non può avere alcuna giustificazione”.
L’auspicio di Taiti si è subito avverato. Il Comune era all’oscuro della vicenda e, appena appresi i termini della questione, è stato detto al gestore del palazzetto di ripristinare lo stato delle cose, quindi con lo striscione celebrativo e la maglia ben visibili. Nei prossimi giorni lo stesso gestore sarà poi convocato in Comune per un incontro.

Sulla vicenda è poi intervenuto Aniello Apicella, responsabile della società che ha in gestione il palazzetto dello sport di Prato: “Leggiamo con sorpresa e vero stupore – dice – le dichiarazioni del delegato provinciale del Coni, Massimo Taiti, che ci accusa in modo ingiustificato e fuori luogo di avere fatto uno spregio alla memoria di un campione come Kobilica. Invece di fare uscite a vuoto sulla stampa, in cerca di un po’ di visibilità, Taiti a margine dei festeggiamenti per la vittoria della Coppa Toscana femminile da parte del Prato Calcio a 5 avrebbe potuto chiederci di persona spiegazioni sulla vicenda. E in quel modo avrebbe scoperto che non c’è nessuno spregio in atto, ma tutt’altro, cioè la volontà di valorizzare la memoria di Zaim”.
Secondo la ricostruzione fornita da Apicella, il ricordo del campione, da tempo installato sul muro del palazzetto, non è stato infatti rimosso per ‘spregio’ come accusa Taiti. La cornice che conteneva la maglia era rotta e la maglietta necessitava di essere riqualificata (vedi foto in basso). Così il gestore del palazzetto dello sport l’ha rimossa, studiando un piano specifico di valorizzazione. “L’idea – prosegue Apicella – è quindi quella di comprare una nuova cornice, mettere a lucido la maglia, e dargli una nuova collocazione, più visibile, sotto il tabellone che segna minuto, punteggio e formazioni delle partite. Non solo. Ai lati della maglia saranno apposte anche due maxi foto che ritraggono in azione di gioco Kobilica ai tempi della sua militanza in maglia pratese. Insomma, un modo per omaggiare ancor di più il ricordo del campione”.


“Basterebbe informarsi e dare il tempo al gestore di mettere in atto le proprie idee celebrative per un campione che ha fatto la storia sportiva della città – conclude Apicella -. Evidentemente però questo non è lo stile di Taiti, il cui interesse preminente è quello di farsi vedere sulla stampa. Ne prendiamo atto. Nel frattempo abbiamo già provveduto a inviare un resoconto dettagliato per mail al Comune per spiegare i nostri intenti celebrativi”.

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia