Categorie
Edizioni locali

Primo successo in trasferta per il Volley Prato che batte il Valdera


I ragazzi di Novelli sconfiggono il tabù che fino ad ora li aveva visti sempre soccombere lontano dalla palestra del Keynes


Redazione


VALDERA VOLLEY  – VOLLEY PRATO 0-3

Valdera Volley: Battellino M., Caiazzo, Fioretti, Giuggi, Lari, Rosati, Samminiatesi, Sartini Fra., Sartini Fed. All. Battellino. 
Volley Prato: Giona Corti, Raspanti, Catalano, Bandinelli, Giagnoni, Cambi, Gioele Corti, Coda, Innocenti, Scaduto, Mazzinghi, Anzilotti. All. Novelli.
Arbitro: Celotti
Parziali: 21-25; 17-25; 23-25.
Il Volley Prato infrange il tabù trasferta. La squadra di Novelli passa sul campo del Valdera e si regala la prima gioia lontana dal Keynes. Una vittoria nitida, senza ombre, contro una squadra in grandi difficoltà e che, anche in questa occasione come già all’andata, si è confermata inferiore ai giovani talenti pratesi. 
1° set: Prato con Giona Corti e Catalano in diagonale, Gioele Corti e Coda al centro, Bandinelli e Giagnoni di banda e Scaduto libero. Primo set dominato da Prato che strappava sul 5-13 e poi sull’8-18. Qui Novelli concedeva campo a tutta la sua panchina, caldera recuperava ma non tanto da insidiare veramente il successo pratese. 
2° set: Novelli che rimetteva in campo la formazione titolare e Prato che volava sul 6-14 dominando e non concedendo niente ai padroni di casa. Prato senza problemi e finale di set che questa volta premiava gli ospiti a 17 con ancora qualche cambio da parte di un Novelli soddisfatto dei suoi.

3° set: nel terzo reazione dei padroni di casa che rimanevano in scia (8-10 e 10-10). Prato comunque superiore e che strappava sull’11-14. Brava Valdera a non mollare ed a tornare ancora sotto (17-18) ma la maggiore qualità del Prato usciva nuovamente fuori nel finale per il 23-25 definitivo.
Serie D Femminile Girone B

Ariete Prato Volley Project – Misericordia Pieve a Nievole 3-0 (25-20; 25-19; 25-22), Palazzetto San Paolo, arbitro Flower.

L’Ariete Prato Volley Project batte il Misericordia Pieve a Nievole in un match meno banale di quanto non dica la classifica. Questo per il momento positivo delle ospiti, reduci da due successi, ma anche per le assenze pratesi. Ed invece la squadra di Lazzarini ha saputo soffrire nel primo parziale, in cui ha concesso tantissimo alla Pieve, e nonostante questo ha strappato il 25-20 finale, e poi ha dominato controllando con grande maturità i due set finali. Insomma, una buonissima prova che consolida ulteriormente la candidatura pratese ai play off. Obbiettivo di cui Lazzarini non vuol parlare ma che, classifica alla mano, non sembra così impossibile. Prato senza Belli, Dellernia e Sarti ed in campo con Trinca e Lombardi in diagonale, Boso e Legnini centrali, Carovani e Foggi di banda e Marchesini libero. Inizio lento di Prato (3-7). Troppo fallosa l’Ariete che, nonostante tutto, rimaneva in scia (7-10). Pieve a tentare nuovamente il break (11-16). Lazzarini a cambiare in regia con l’ingresso di Agostini. Prato che tornava sotto (17-17) e poi scappava con un’ottima Legnini a muro. Prato che chiudeva ancora con un muro della sua centrale. Nel secondo confermata Agostini in regia. Prato in controllo ed a trovare il break sull’11-6. Ariete cinica e che commetteva meno errori e questo bastava a lasciare indietro le ospiti. PVP sul 16-10 e 22-13. Nel terzo Prato a comandare 7-3 e 13-10. Brava la Pieve a tornare sotto (19-17 e 20-19) e finale lottato. Lazzarini inseriva anche la giovane Scopelliti. Break finale di Prato che chiudeva i conti. La rosa dell'Ariete Prato Volley Project: Agostini, Trinca, Carovani, Lombardi, Fanti, Foggi, Bessi, Boso, Legnini, Marchesini, Scopelliti. All. Lazzarini.

Le altre Serie D del Progetto

Serie D Girone A – Kelli Grosseto – Pallavolo Carmignano 1-3 (13-25; 16-25; 25-23; 16-25), Palestra Azzurri d’Italia, arbitro Barsottini. Carmignano corsaro a Grosseto. Gara sulla carta facile ma sul campo combattuta soprattutto dopo il terzo set vinto dalle padrone di casa. Tre punti comunque fondamentali per la squadra di Fiaschi che fa tre passi verso la salvezza. Carmignano con Bombardieri e Rossi in diagonale, Garbesi e Campani al centro, Sanesi e Guarnieri di banda e Panerai libero. Due set dominati da Bombardieri e compagne ma poi un parziale di distrazione che poteva mettere in crisi Carmignano. Invece brava la squadra di Fiaschi che manteneva concentrazione e lucidità per chiudere i conti al quarto. La rosa della Pallavolo Carmignano: Bombardieri, Carlesi, Rossi, Costa, Memoli, Sanesi, Guarnieri, Vanni, Scafetta, Pieragnoli, Garbesi, Campani, Sguanci, Panerai. All. Fiaschi. 
Serie D Girone B – Casa Culturale – Volley Viaccia 3-0 (25-18; 28-26; 25-17), Palestra Toniolo Ponte a Egola, arbitro Formisano. il Viaccia perde in casa della Folgore ma con tutte le attenuanti del caso viste le assenze di Chiti, Colzi, Consorti, Puzo e le non perfette condizioni di Marchi e Ingrassia. Insomma, niente da commentare su una sconfitta prevedibile. C’è solo da guardare avanti per superare al più presto questo momento negativo. Peccato per un secondo parziale sfuggito ai vantaggi e che forse avrebbe potuto cambiare la sfida. La rosa del Volley Viaccia: Prosperi, Ricci, Vannucchi, Spagnoli, Scipioni, Campostrini, Marchi, Simonetti, Bresci. All. Montagni. 
Serie D Girone B – Delfino Pescia – Viva Volley 3-2 (22-25; 22-25; 25-21; 25-18; 15-10), Palestra Scuole Elementari Alberghi di Pescia, arbitro Fiori. Viva che cade a Pescia fermandosi a nove vittorie consecutive. Delfino ora nelle mani di Bagni e che, alla luce di una squadra che ha scoperto solidità e competitività, sogna ora i play off. La gara. Viva in campo con Giuntoli e Innocenti in diagonale, Piccini e Moretto al centro, Ponzetta e Ridolfi di banda e Sanesi libero. Primo parziale lottato fin dall’inizio (12-12). Ponzetta a tentare il break (12-14) ma Delfino che rimaneva in scia. Nel finale (22-22) break decisivo Prato. Nel secondo break immediato del Viva (11-17) ma in alcune rotazioni Prato soffriva il gioco di Pescia che così rientrava (20-20). Lo sprint era però ancora pratese. Nel terzo calo di tensione Prato e Pescia a comandare. Nel finale padrone di casa sul 24-18 e solo parziale il recupero del Viva. Nel quarto ancora grande Pescia che pareggiava i conti conquistando il parziale a 18. Nel tie break ancora grande Delfino che chiudeva a 10 fermando la striscia positiva delle pratesi. La rosa del Viva Volley: Giuntoli, Gianni, Piccini, Parretti, Moretto, Ponzetta, Ridolfi, Nesi, Basagni, Innocenti, Borchi, Sanesi. All. Polenzani.

Edizioni locali: Prato
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia