Il Prato pareggia a Castel Maggiore contro il Progresso portando a quattro i risultati utili consecutivi. I biancazzurri hanno creato un paio di occasioni importanti con Barbuti, Cozzari e Diana nel primo tempo, andando vicini al vantaggio anche nella ripresa. Fantoni inoperoso. Un po’ di amarezza per la mancata vittoria dei lanieri, che indubbiamente avrebbero meritato il successo pieno.
Progresso – Prato 0-0 il tabellino
Progresso (4-3-3): Cheli; Mele, Cavazza, Cestaro, Stellacci (dal 40′ st Dandini); Corzani, Sanso, Bellisi; Matta (dal 45′ st Finessi), Maltoni, Pinelli (dal 35′ st Carrozza). A disposizione Roccia, Baccolini, Ben Saed, Pizzirani, Castagnini, Gnani. All. Marchini.
Prato (4-3-3): Fantoni; Giusti, Conson, Diana, Girgi; Remedi (dal 32′ st Azizi), Pizzutelli (dal 46′ st Videtta), Limberti; Cozzari; Magazzù (dal 32′ st Alessio Rossi), Barbuti. A disposizione Caroti, Danesi, Robi, Alessandro Rossi, D’Amato. All. Mariotti.
Arbitro: Montevergine di Ragusa, coadiuvato dagli assistenti Rizzo e Giuliani.
Note: ammoniti Mele, Pizzutelli e Bellisi. Recupero 1′ pt, 3′ st.
Stesso risultato anche al Lungonisenzio fra Zenith e Imolese. Gara combattuta, con alcune occasioni come quella al 15’ con tiro dal limite di Vlahovic parato da Brunelli al quale ha fatto seguito il tentativo di Falteri tre minuti dopo che ha replicato anche ad inizio ripresa. Occasione nel finale anche del neo arrivo Longo.
Il tabellino: Zenith Prato – Imolese 0-0
Zenith Prato (4-3-1-2): Brunelli; Fiaschi, Cela, Tempestini, Perugi; Cecchi, Kouassi (34’s.t. Toccafondi), Moussaid (13’s.t. Nistri); Rosi (31’s.t. Saccenti); Cellai (43’s.t. Mertiri), Falteri (13’s.t. Longo). A disposizione: Landini, Fiore, Casini, Toci. Allenatore: Settesoldi.
Imolese (4-2-3-1): Lopez; Barnaba (1’s.t. Ballanti), Dall’Osso, Elefante, Garavini; Vlahovic (13’s.t. Manes) Brandi; Mattiolo (42’s.t. Daiby), Melloni, Piefederici (8’s.t. Agbugui); Ruffini (13’s.t. Lolli). A disposizione: Adorni, Calabrese, Ale, Manzoni. Allenatore: D’Amore.
Arbitro: Tagliaferri di Lovere. Assistenti: Fatati e Gneo di Latina
Note: spettatori 200 circa. Ammoniti: Vlahovic (32’p.t.), Cela (34’p.t.). Angoli: 3-9. Recupero: 1’p.t.; 4’s.t.