Dopo la pausa per il torneo di Viareggio, nel quale è ancora impegnata la rappresentativa di serie D, il campionato torna di attualità con la 23′ giornata e per il Prato l’obiettivo è quello di fortificare il faticoso successo conseguito 15 giorni fa al Lungobisenzio contro il Progresso, arrivato dopo 90 minuti poco convincenti dal punto di vista del gioco. Insomma, la squadra laniera è sempre inguaiata nella zona play-out. In classifica, è stata ripresa la Pistoiese (in caduta libera da 6 giornate) e il vantaggio di 11 punti sulla terz’ultima (Borgo San Donnino) garantirebbe oggi la salvezza senza bisogno di passare dallo spareggio di fine regular-season (bastano 8 punti di vantaggio per evitare il play-out). La semplice permanenza in categoria non era certamente l’obiettivo che la società del Presidente Stefano Commini si era posta ad inizio anno. La delusione rimane palpabile ma adesso c’è da evitare di fare ancora peggio. Domani, domenica 18 febbraio (ore 14.30), i biancazzurri giocheranno a San Mauro Pascoli contro la Sammaurese, nel cuore di quella Romagna che quasi un anno fa fu colpita dall’alluvione. I giallorossi di Fabio Taccola (ex Scandicci) sono reduci dalla vittoria di Pistoia ed in classifica hanno 4 punti in più rispetto al Prato: “Loro sono in forma – dice senza mezzi termini il tecnico Maurizio Ridolfi – arrivano da due vittorie di fila, per noi sarà una gara difficile anche perché è proprio in casa che la Sammaurese in questi anni ha costruito le proprie salvezze in categoria. Però potrebbe essere una gara difficile anche per loro perché i nostri ragazzi sono più liberi di testa e vogliono fare bene. Abbiamo lavorato tanto sulla fase offensiva in queste due settimane – conclude Ridolfi – speriamo di vedere qualcosa di più incisivo là davanti”. Per quanto riguarda i convocati, assente Isuf Cela ancora alle prese con l’infortunio che lo sta tenendo fuori da diverso tempo. Mancherà anche Sowe che a causa di una frattura ad un braccio starà fuori per 30 giorni. Cecchi ha problemi al flessore ed è in forse. Il resto è a disposizione. In mattinata la scuola calcio del Prato sarà ospite del Cesena con una serie di confronti fra i piccoli biancazzurri e i bianconeri: nel pomeriggio la delegazione pratese si trasferirà allo stadio Macrelli per sostenere la prima squadra. L’ingresso per gli Under 14 sarà gratuito, per gli altri il costo del biglietto è di 12 euro. A fine partita, sarà fornito il consueto resoconto della partita sul nostro sito.
Riproduzione vietata