141
Riproduzione vietata
Gioca male il setterosa di Grassi ma vince anche il derby contro l’ Etruria e fa nove vittorie su nove partite. A questo punto la strada verso i playoff è davvero in discesa, anche alla luce della sconfitta esterna del Lerici a Cagliari. La squadra pratese guida ora la classifica con 5 punti di vantaggio sul Camogli mentre il Lerici, ormai a 11 punti, perde forse il treno per i playoff, perchè per rientrare in classifica dovrà vincere per forza i due scontri diretti contro Camogli e Prato nelle ultime due di campionato.La squadra di Grassi vince ma gioca la peggior partita della stagione contro un Etruria che scende in vasca senza l’allenatore Fondi, colpito da un grave lutto. La squadra empolese è comunque brava a mantenere la concentrazione e crea impreviste difficoltà ad un Prato apparso completamente deconcentrato ed approssimativo sia nella fase offensiva che in quella difensiva. La chiave della partita è stata il rigore sbagliato dall’Etruria nel terzo quarto che avrebbe portato le empolesi sul pari. Passata la paura al Prato è bastata l’intuizione del duo azzurro Galardi-Tabani che, pur avendo giocato al di sotto delle sue possibilità, ha tirato fuori la combinazione giusta per vincere la gara.Nel corso del pomeriggio si è disputata anche la final four di Coppa Italia di pallanuoto maschile, vinta a mani basse dalla Pro Recco che ha battuto il Brescia per 12 a 6. Nell’occasione è stato premiato il pratese Stefano Tempesti, della Pro Recco, come miglior pallanuotista italiano del 2009. Stefano Tempesti è uno dei portieri più forti di tutti i tempi , è considerato il Buffon della pallanuoto e, dopo aver cominciato a giocare a Prato, nella Futura, ha difeso i pali della Florentia per poi passare alla Pro Recco, dove ha vinto tutto quello che c’era da vincere.
Riproduzione vietata