Categorie
Edizioni locali

Opes Toscana Calcetto Prato, la Vecchia Guardia vince di misura e stacca in vetta i Real Boys


Nel girone Castello dell’Imperatore l’Autofficina Salva resta da sola in testa alla classifica grazie al successo sul Lao Pan


Stefano De Biase


Vittoria al fotofinish per la Vecchia Guardia C5 che strappa i tre punti al Masterfurios vincendo 4 a 3 nel girone Piazza Mercatale del campionato di calcio a 5 promosso dall’Opes Toscana Calcetto. La Vecchia Guardia porta casa i tre punti grazia alla tripletta di Daniele Martini e al gol decisivo di Andrea Compagnini, mentre i Masterfurios tengono botta con i due gol di Alessio De Luca e alla rete di Mohssine Taoussi, ma non basta per fare punti. Tra Bulls Calcio a 5 e Real Boys finisce 3 a 3 con la doppietta di Filippo Cocchi e la rete di Giulio Tonelli che vanno a segno per i Bulls. Per il Real Boys rispondono Mattia Campanile e Shpetim Cepele con una doppietta.

I Dinosauri dominano contro Zona Verde per 7 a 3 grazie a un’eccezionale prestazione di Lorenzo Calamai, autore di quattro gol. Andrea Milani e Alessio Sarti contribuiscono alla vittoria con rispettivamente una e due reti. Per Zona Verde vanno a segno Mattia Canneti, Lorenzo Furiani e Giacomo Diele, ma non basta per evitare la sconfitta. Lesagora travolge le Vecchie Glorie 3 a 11 con una prestazione straordinaria di Haddade Mouad, autore di sei gol. A bersaglio anche Davide Casieri, Nicola Leone, Lorenzo Sale (doppietta) ed Elia Valoppi. Per le Vecchie Glorie segnano Andrea Di Santo, Lorenzo Longo ed Emanuele Pasquariello. Il Gallotasaray si impone 4 a 2 contro il Vergè grazie a Tommaso Albano (doppietta), Leonardo Durini e Stefano Santini. Il Vergè lotta fino alla fine con la doppietta di Francesco Gori, ma non riesce a ribaltare il risultato. Infine, il Real Madrink vince 7 a 1 contro lo Shakhtar Sacra. Dominio assoluto del Real che con Alessandro Vela (tripletta), Ervin Kola (doppietta), Filippo De Marni e Andri Xhixha travolge lo Shakhtar Sacra, a cui non basta il gol della bandiera di Marco Moschiti.

In classifica troviamo al comando la Vecchia Guardia C5, che con 37 punti e solo due sconfitte in 15 partite mantiene il primato. Subito dietro, a distanza ravvicinata, ci sono Real Boys con 35 punti e il Real Madrink con 33. Insegue il gruppo di testa Dinosauri, mentre Lesagora (24 punti) e Asd Bulls Calcio a 5 (23 punti) si giocano ancora un posto nella parte alta della classifica. Più staccati troviamo Gallotasaray con 22 punti, mentre Masterfurios (18 punti) e le Vecchie Glorie (17 punti) cercano di risalire la china. Nella parte bassa della classifica troviamo Il Vergè (10 punti), Shakhtar Sacra (8 punti) e Zona Verde, fanalino di coda con soli 4 punti.

Nel girone Castello dell’Imperatore, l’Autofficina Salva approfitta del riposo settimanale dei Diavoli dei Balcani andando a vincere 5 a 2 contro il Lao Pan con una grande prestazione di Alessio Sorisi, autore di una tripletta. In gol anche Giacomo Ceccarini e Alessio Nunziati. Per Fc Lao Pan, segnano Matteo Moscardi e Alessandro Occhini, ma non basta per arginare la sconfitta. La Cdp Bacchereto crolla 3 a 11 contro il Manchester Figline Galceti che domina grazie alle prestazioni di Gabriele Palumo, autore di un poker, e Antonio Arcorio, che segna una doppietta. Anche Duccio Alfiero, Federico Rosini e Alessandro Zotici partecipano alla festa del gol. Per il Bacchereto a segno Andrea Compagnin, Samuel Lorenti e Dario Nunziati.

Pareggio 3 a 3 tra Black Devils e Chessea Football Club. Per i Black Devils segnano Antonello Coccaro, Olsi Meleqi e Fabio Ciscognetti. Rispondono per il Chessea Antonio D’Orsi, Flavio Fochetti e Djevat Hasani,

Spettacolare sfida ricca di gol tra Sporting Spurs e Red Phenomenal che finisce 7-6. Aniaj Geron è il vero mattatore con ben quattro reti per gli Spurs. Simone Chiarini, Enea Kodra e Lidio Kodra completano il tabellino per Sporting Spurs. Il Red Phenomenal risponde con le reti di Lorenzo Avella, Matteo Castellani, Matteo Ciervo, Luigi Di Paola (doppietta) e Lorenzo Giordano, ma la loro rimonta si ferma a un passo dalla vittoria. Vittoria netta, infine, per Union Birrino contro l’Akatsuki, con quattro marcatori diversi: Niccolò Bigiarini, Matteo Bognomini, Fabio Brunetti ed Edoardo Fratoni. Per Akatsuki, Redi Kanapari segna l’unico gol della squadra.

Come anticipato, in classifica conduce l’Autofficina Salva, che con 35 punti e un solo ko in 14 gare si conferma la squadra da battere. Subito dietro, a sole tre lunghezze di distanza, ci sono I Diavoli dei Balcani con 32 punti. A seguire, la Cdp Bacchereto si mantiene in corsa con 28 punti. Più staccate, ma ancora competitive, troviamo Chessea Football Club con 26 punti e Black Devils con 25 punti. Nella parte centrale della classifica, Manchester Figline Galceti si ferma a 22 punti, mentre Union Birrino insegue a 19 punti La zona bassa vede Fc Lao Pan con 10 punti, Akatsuki e Sporting Spurs Fc a pari merito con 9 punti, mentre Red Phenomenal è fanalino di coda con soli 4 punti conquistati finora.

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia