130
Riproduzione vietata
Ripartenza in chiaroscuro dell’Azzurra dopo il periodo natalizio. Il nuoto pratese deve fare i conti con la chiusura temporanea dell’impianto di Iolo, ma soprattutto con l’indisponibilità, speriamo solo momentanea, della piscina di via Roma, importantissima per il nuoto agonistico ma indispensabile per sincro e pallanuoto. Il nuovo anno inizia comunque nel migliore dei modi per gli Esordienti A e B del Nuoto. Nella quarta prova di qualificazione per i campionati regionali svoltasi a Montecatini nel fine settimana gli Esordienti B hanno incassato il secondo posto di Alessio Assilli nei 50 metri farfalla (buone anche le prove di Lorenzo Righini e Tommaso Pacini), grande prestazione per la piccola Claudia Paci e buoni i crono di Diletta Gianotti e Sofia Russo. Gli Esordienti A sono scesi in vasca nei 100 dorso, 400 stile libro e 50 farfalla. In quest’ultima gara secondo posto per Elisa Mirabelli e bel primo posto per Lorenzo Di Maggio che conferma il delfino come suo stile preferito. Nei 400 stile libero ancora un primo posto per il 1999 con Martina Spicciani alla sua prima esperienza in questa distanza, e bel terzo posto nei più grandi per Aurora Vangi, in gara con le migliori atlete a livello regionale. Ottimo anche il secondo posto di Edoardo Anselmi e eccellente il crono di Niccolò Pierattini nei 100 dorso con il primo posto nella classifica regionale del suo anno. Evidenti miglioramenti per Andrea Del Greco e nel dorso ottimi riscontri con il primo posto di Aurora Vangi e il terzo di Sara Tovoli, che, con una gara coraggiosa ha ottenuto il tempo per partecipare al Meeting di Carnevale a Viareggio.Nella Palalnuoto invece passo falso per i ragazzi dell’Azzurra, che domenica scorsa a Sesto Fiorentino incappano nella prima sconfitta stagionale ad opera del Canottieri Arno Pisa. La formazione di Magi crea molto ma finalizza poco, un po’ per imprecisione un po’ per stanchezza. Al contrario il Pisa trasforma in oro ogni pallone sfiorando quasi il 100% tra reti fatte e tiri effettuati. Gli Azzurrini escono dall’acqua consapevoli di aver gettato al vento una grande occasione, ma allo stesso tempo fiduciosi per i prossimi incontri. Le difficoltà negli allenamenti, vista l’indisponibilità della piscina di via Roma, certo non aiutano: tanta la stanchezza e poca la lucidità nel finale di gara.
Riproduzione vietata