Risultati e classifiche dei vari campionati amatoriali di Calcio a 5
Definito il quadro delle prime sei formazioni che approdano ai quarti di finale dell'Opes Champions League. Si comincia dalla netta affermazione dei Dinosauri vincenti per 7-1 al cospetto dei Granata. Servono invece i rigori al Sabotino '92 per avere la meglio sull'Olympique Missen che si rammarica per uscire dalla competizione principale da imbattuta. Bene anche il Mr Wood con la vittoria 3-0 contro lo Scarsenal. Calci di rigore pure per decidere la sorte dell'incontro fra Raccattati ed Eurorecuperi, con quest'ultimi che si impongono 4-3. Tutto facile per il Kiara c/5 che si qualifica ai quarti di finale battendo 5-1 il Prato Nord c/5. Infine l'affermazione dell'Autofficina Salva per 8-2 sulle Riserve. Da giocare restano le ultime due sfide: il San Giusto Vecchie Glorie se la vedrà stasera alle 22 con l'Orditura Paccosi, mentre lunedì alle 22.15 a Iolo la Vecchia Guardia sfiderà l'Atletico per Nulla, formazione di Prima categoria del girone fiorentino. Una volta ultimate tutte le partite ci sarà il sorteggio per decidere gli accoppiamenti dei quarti di finale.
In questa ottava giornata della serie A MSP, ultimo turno prima della sosta natalizia, le luci della ribalta sono tutte per il Santa Lucia (nella foto sopra), che sotterra sotto nove reti l'Atletico Maracanà: il 9 – 1 finale rende pieno merito ai ragazzi e al gioco di mister Gabbrielli, che grazie alla qualità dei suoi giocatori, soprattutto in fase offensiva, è riuscito ad imbrigliare le velleità del Maracanà. Bella affermazione anche del Deportivo la Carogna, che supera 8 – 3 un Settebello che proprio non riesce a trovare continuità di prestazione: con questi 3 punti i ragazzi in maglia bianco-blu rilanciano le loro ambizioni di vertice, raggiungendo quota 10 in classifica come il Settebello. Sempre a quota 10 troviamo un'altra compagine, ovvero lo Jolo, che torna alla vittoria grazie al 3 – 1 inflitto al Boca Grignano: successo importante per Lo Iacono e compagni, che fin dalle prime battute hanno mostrato maggior pericolosità sotto porta rispetto agli avversari. P2M Endless – Bar Magnolfi 4 – 0.Da segnalare anche che il match tra Caffè Concorde e Coiano verrà disputato a Gennaio, per permettere lo svolgimento della tanto attesa Coppa Toscana FIGC di calcio a 5 presso l'Estraforum. Come detto, il campionato osserverà adesso lo stop per le festività natalizie, e ripartirà il 12 gennaio prossimo, con l'ultima giornata del girone di andata.
Siamo giunti alla sesta giornata di andata e i campionati amatoriali Promosport Futsal Liga C/5 entrano nel vivo con grande equilibrio in entrambi i gironi e partite spettacolari.
Nel Girone A la formazione di Carmignano S.S. Galli batte per 4 reti a 0 la new entry A.S.D. Club 999 e approfittando del turno di riposo dell’Ottica Mannucci conquista il primo posto in classifica provvisorio ancora a punteggio pieno. Inseguono al secondo posto con tre lunghezze di distanza Ottica Mannucci e la formazione Emozioni C/5 che agguanta il secondo posto in classifica al termine di una partita al cardiopalma ben giocata e combattuta battendo di misura per 6 reti a 5 l’ottima formazione dell’Avis Real Pulpito tenuta in gara dalla super prova di Andra Gambini autore di ben 4 reti. Al terzo posto con 12 punti all’attivo troviamo la rivelazione Figline Bardena D.T. Privè di patron Vignolini che si è imposta per 6 reti a 5 soffrendo non poco sul fanalino di coda Real Sesto apparso in netta crescita. Roboante vittoria per l’Idraulica L.D. (nella foto sopra) di capitan Napolitano che travolge per 13 reti a 3 i giovanissimi Young Boys ancora attanagliati da problemi di infortuni e assenze: con questa vittoria l’Idraulica L.D. ottiene il 4° posto in classifica insieme ad Avis Real Pulpito, inoltre da segnalare la strepitosa prova realizzativa di Antonio Speciale con ben 9 reti dopo le 6 messe a segno nel turno precedente che gli consentono di ottenere la testa della classifica marcatori. Bella partita anche quella fra Coiano e A.C. Chiavo con i primi che escono vincitori di misura per 3 reti a 2 e superano gli avversari di un punto in classifica. Vittoria di misura per 4 reti a 3 al termine di un incontro spigoloso e teso anche per Lo Mastro Vinaio ai danni dei Cani Sciolti che consente alla formazione di Fiesoli di appaiarsi in classifica a pari punti con A.C. Chiavo.
Nel Girone B giornata ricca di risultati a sorpresa con le prime due delle classe Red Devils e Atletico S.P. che cadono contemporaneamente e si fanno raggiungere in testa dal Real Monnezza che ha già scontato il turno di riposo. I Red Devils perdono per 5 reti a 2 per mano di una Italjet ritrovata autrice di una grande prova corale che le permette di rilanciarsi in chiave campionato, mentre l’Atletico S.P. cade in maniera più pesante ad opera del Moma Club trascinato da uno scatenato bomber Andrea Bernardo autore di ben 5 reti.
Il Real Monnezza dal canto suo deve sudare le sette camicie per avere la meglio di un F.C. Mojito rigenerato e autore di una grande prova: la squadra di Mr. Di Santo strappa i tre punti vincendo per 4 reti a 3 grazie anche alla tripletta di Alessandro Bove e conquista così la testa della classifica insieme ai Red Devils e all’Atletico S.P.
Tre punti importanti anche quelli ottenuti dal Mr. Coffee di Mr. Trapani che vince per 5 reti a 2 sul fanalino di coda Autocarrozzeria L2 e si posiziona in scia delle prime a solo una lunghezza di distanza.
Bella gara anche quella fra F.C. San Cable e Prade Norde che impattano per 3 a 3 lasciando immutati i 3 punti in classifica di divario in favore degli uomini di Pretolani che con questo pareggio conservano il terzo posto raggiunti dal Moma Club.
Infine in coda di classifica altro pareggio per 2 a 2 tra Lamanna Costruzioni e RealCattati al termine di una partita molto combattuta con la formazione del Lamanna avanti fino a pochi secondi dalla fine e che vede sfumare così la prima vittoria stagionale. In questa giornata riposava il Cafaggio C/5.
Riproduzione vietata