Seicento partecipanti, 75 Km in due giorni, 11 ristori cento volontari con il supporto della Misericordia sono questi i numeri della 39esima edizione di Da piazza a Piazza” organizzata dal Cai. La manifestazione nata quasi per scommessa da un gruppo di camminatori che decisero di partire da piazza della Pietà e raggiungere piazza del Comune al di là del fiume Bisenzio senza però attraversarlo, girando a monte la sorgente , rientra nel calendario turistico sportivo Pratorace ed aveva il patrocinio dei comuni di Prato, Montemurlo, Vaiano, Vernio, Cantagallo e Calenzano con il supporto della Uisp di Prato. “Siamo soddisfatti – spiega Paola Fanfani presidente del Cai di Prato sono state due giornate davvero belle – Tutto si è svolto in sicurezza in un percorso particolare tra alcuni dei nostri borghi più belli” Un percorso immutato nel tempo che però si è adattato alle tecnologie come il monitoraggio attraverso dei microchip posizionati lungo il percorso che segnalano il passaggio dei concorrenti e il tempo impiegato a percorrere la distanza tra un controllo e l’altro. Dati importante per garantire la sicurezza e il rientro a casa di tutti i partecipanti.


Riproduzione vietata