TABELLINO IMOLESE-PRATO 0-1
Imolese (3-4-2-1): Adorni; Ballanti (dall’82’ Elefante), Dall’Osso, Ale; Barnabà (dal 67’ Mattiolo), Vlahovic, Brandi, Agbugui (dal 67’ Garavini); Manes (dall’82’ Manzoni), Pierfederici (dal 58’ Raffini); Melloni. A disposizione: Lopez, Gasperoni, Lolli, Cocchi. Allenatore: D’Amore.
Prato (3-4-1-2): Gariti; Videtta (dall’82’ Diana), Conson, Galliani; Limberti (dal 71’ Giusti), Innocenti (dal 53’ Remedi), Mazza (dall’82’ Azizi), Girgi; Di Stefano (dal 76’ Alessio Rossi); Iuliano, Cozzari. A disposizione: Fantoni, Ciavarelli, Scarafoni, Innocenti, Rossi Alessandro. Allenatore: Mariotti.
Arbitro: Waldmann di Frosinone. Assistenti: Saracino di Ragusa e Giuliani di Barcellona Pozzo di Gotto.
Marcatori: 54’ Di Stefano.
Note: ammoniti Brandi, Agbugui, Dall’Osso, Girgi e Giusti. Corner 7-1 per l’Imolese. Recupero 1’pt e 7’st.
Ci voleva una vittoria per calmare le acque in casa Prato. I biancazzurri, sotto l’acqua e in un terreno allentato, passano al Romeo Galli e conquistano tre punti che stemperano qualsiasi patema d’animo inerente la zona play-out. La vittoria del Romeo Galli porta la firma di Di Stefano, al 9′ della ripresa, su passaggio di Cozzari: la volata del numero 24 laniero si è chiusa con un rasoterra che ha freddato Adorni in uscita. Marco Mariotti ha rivoluzionato la propria squadra, inserendo Videtta in difesa e tenendo Giusti in panchina: modificate quindi le quote in campo con Gariti in porta al posto di Fantoni e con Limberti e Iuliano a coprire gli anni 2005 e 2004. Il Prato ha contenuto l’avversario nel primo tempo, rischiando pochissimo. Senza problemi la difesa del gol del vantaggio a parte qualche mischia sotto porta: alla fine, tre punti meritati che serviranno per tranquillizzare l’ambiente e prepararlo al meglio in vista della sfida alla capolista Forlì di domenica al Lungobisenzio.
Riproduzione vietata