Volley Prato: Giona Corti, Raspanti, Catalano, Bandinelli, Giagnoni, Grallo, Cambi, Zani, Mazzinghi, Gioele Corti, Coda, Innocenti, Azzini, Scaduto, Anzillotti. All. Novelli.
Volley Marina di Massa: Petricone, Danieli, Lorenzetti, Cervati, Angeloni, Foresti, Galeotti, Ferrari. All. Giusti
Arbitro: Rafaniello
Parziali: 25-14; 25-20; 25-21.
La seconda di Prato arriva contro il Marina di Massa. Secondo successo stagionale per la giovanissima formazione di Mirko Novelli che, al cospetto di una squadra molto più esperta, ha messo in campo voglia e freschezza per tornare finalmente al successo. Male gli ospiti. Attenuante la rosa ridottissima visto che la squadra della Versilia si è presentata a Prato. Prato, dal canto suo, senza Gianni Grassi.
1°set: Volley Prato con Giona Corti in regia, Catalano opposto, Gioele Corti e Zani al centro, Bandinelli e Giagnoni di banda e Innocenti libero. Primo set senza storia con Prato che prendeva subito le redini della gara e non lasciava spazio alla squadra ospite. Scaduto dava sostanza in ricezione entrando dietro al posto di Giagnoni. Prato chiudeva a 14 nonostante 10 errori punto.
2° set: maggiormente combattuto il secondo parziale con squadre in parità ed a lottare punto su punto fino a metà parziale (16-16). Poi break della squadra di Novelli con Bandinelli positivo in attacco (18-16). Strappo che si allargava con Catalano a mettere giù palloni importanti (22-18) e chiusura Prato con errore al servizio degli ospiti.
3° ancora equilibrio ad inizio terzo parziale. Prato non propriamente continuo e Marina che rimaneva agganciato. Ospiti sotto 13-11 ma poi a recuperare e sorpassare (18-19). Prato molto bravo a non scomporsi ed a strappare di nuovo sul 20-19 con Bandinelli e poi a scappare sul 22-20 costringendo il coach ospite al tempo. Alla ripresa punto ospite ma Prato sempre concentrato e chiusura di Catalano in muro a uno.
Ariete Prato Volley Project – Casa Culturale Folgore 2-3 (25-23; 14-25; 25-23; 27-29; 11-15), arbitro Gagliardo. L’Ariete sogna ma i tre punti ma deve accontentarsi di uno. Bella prova della squadra di Lazzarini che ha giocato alla pari con la vicecapolista. Rimane l’amaro in bocca per una sfida comandata 2 set a 1 e poi 8-3 nel tie break ma vinta dalle avversarie. La gara. Primo set bellissimo per Prato che inizia lento (1-5) recupera (4-6) e poi sembra di nuovo cedere alla precisione delle ospiti in difesa ed alla loro efficacia in attacco. Prato sotto 6-13 e poi alla deriva sull’11-17. Qui Belli e compagne ritrovavano nerbo e la battuta di Agostini, entrata con Fanti per al posto di Trinca e Foggi, regalava al PVP un recupero incredibile ed il sorpasso (19-18). Finale equilibrato ma con Belli sugli scudi che metteva a terra anche il punto del 25-23. Incredibile finale come incredibile era l’inizio del secondo set con Prato prima avanti 5-3 e poi a perdersi nei propri errori (6-12). Casa Culturale sul 10-17 ed a chiudere senza affanni. Nel terzo ancora lotta equilibrata dopo un inizio tutto ospite (3-8). PVP a recuperare (8-10) ed a sorpassare sul 16-14 e poi 18-14. Ospiti a non mollare e Ariete bravissima a chiudere allo sprint dopo essere stata recuperata dal 24-20 al 24-23. nel quarto equilibrio sul 12-12 poi break Casa Culturale (14-16 e 16-20). Lazzarini al tempo ed alla ripresa grande grinta Prato per il nuovo meno due (18-20). Questa volta tempo Giagnoni.
Al ritorno in campo accelerazione della Folgore (19-23). Due errori ospiti e nuovamente time out ospite (21-23). Muro Boso (22-23). Ancora punto del centrale dell’Ariete per la parità. Ancora muro Boso per il vantaggio PVP. Sul 24-24. Due errori Prato e tanta ingenuità. Legnini per il 27-27. Muro su Carovani e chiusura ospite. Nel tie break tanta tensione. PVP avanti (3-1). Cambio in regia per la Folgore, dentro Volterrani. Prato sul 5-1 ancora con Boso sugli scudi. Tempo Giagnoni. Carovani per il 7-2. Cambio campo con Ariete sopra di cinque. Dopo il cambio campo due punti fortunati delle ospiti aiutate dal nastro (8-5) e poi un muro out (8-6) e gara riaperta. Carovani di potenza per il 9-6. Casa Culturale però a recuperare (9-10) con tanti errori Ariete. Tempo Lazzarini sul 9-11. Folgore avanti 10-13 e poi a chiudere.
La rosa dell'Ariete Prato Volley Project: Agostini, Trinca, Belli, Carovani, Lombardi, Fanti, Foggi, Bessi, Boso, Legnini, Marchesini, Sarti. All. Lazzarini.
Pallavolo Carmignano – Elsasport 3-0 (25-14; 25-20; 30-28), arbitro Romeo. Nel Girone A, Carmignano batte l’Elsasport e si sblocca. Una gran Carmignano che gioca bene, si diverte e diverte. Tre punti che servono tantissimo per la classifica e per il morale. La gara. Carmignano con Bombardieri e Rossi in diagonale, Pieragnoli e Sguanci al centro, Guarnieri e Garbesi di banda e Panerai libero. Primo set senza storia con le ragazze di Fiaschi sopra 17-7 ed a chiudere a 14. Nel secondo Carmignano sopra 16-14 e poi vantaggio mantenuto fino in fondo. Nel terzo Elsasport a cercare di rientrare in gara. Ospiti avanti 1-4, Carmignano a recuperare e parziale giocato punto su punto (20-20) fino ad un finale al cardiopalma che premiava le ragazze di Fiaschi. La rosa della Pallavolo Carmignano: Bombardieri, Carlesi, Rossi, Costa, Memoli, Sanesi, Guarnieri, Vanni, Scafetta, Pieragnoli, Garbesi, Campani, Sguanci, Panerai. All. Fiaschi.
Misericordia Pieve a Nievole – Viva Volley 0-3 (13-25; 20-25; 22-25), arbitro Galmacci. Il Viva, invece, vince facile alla Pieve. Vittoria con unica sofferenza nel terzo parziale dopo due set iniziali abbastanza semplici e che hanno evidenziato la differenza di qualità tra le due squadre. Prato che saluta con questi tre punti l’ultima gara stagionale di Leporatti e che risale ulteriormente in graduatoria. La gara. Viva con Giuntoli e Innocenti in diagonale, Parretti e Moretto al centro, Ridolfi e Ponzetta di banda e Sanesi libero. Primo set che era un monologo di Prato (9-17) e chiusura a 13. Nel secondo Prato al break sul 10-14 e poi sull’11-19. Prato che a questo punto rallentava. Polenzani metteva dentro Nesi e Basagni. Pieve a rientrare sul 19-22 ma ancora chiusura buona di Prato. Nel terzo ancora poca continuità del Viva che saliva sul 3-6 ma che poi rallentava e si adeguava al ritmo delle ragazze di casa. Pieve addirittura sopra 21-19 e sprint vincente di Ridolfi e compagne ad evitare complicazioni. La rosa del Viva Volley: Giuntoli, Gianni, Piccini, Parretti, Moretto, Leporatti, Ponzetta, Ridolfi, Nesi, Basagni, Innocenti, Borchi, Sanesi. All. Polenzani.
Riproduzione vietata