Categorie
Edizioni locali

I Dragons ci provano ma alla fine vince la Mens Sana 93-104 dopo un supplementare: quarta sconfitta su cinque gare in poule promozione alle Toscanini per i pratesi


La Sibe Gruppo AF pareggia allo scadere con Forti dopo una gara ad elastico. Prato dà l'addio ai play-off matematicamente


Stefano Chini


SIBE GRUPPO AF PRATO-NOTE DI SIENA MENS SANA 94-103 dopo un supplementare
SIBE GRUPPO AF PRATO: Manfredini 9, Geromin 3, Sangermano ne, Artioli 11, Magni 4, Staino ne, Berni 9, Casella 20, Salvadori 25, Torrini ne, Forti 13, Settesoldi ne. Coach: Pinelli M.
NOTE DI SIENA MENS SANA: Brambilla, Pannini 13, Iozzi 17, Giorgi ne, Marrucci 6, Puccioni 17, Sabia 17, Cucini 4, Prosek 12, Tognazzi 17. Coach: Betti P.
ARBITRI: Natucci di Bagni di Lucca e Russo di Firenze.
PARZIALI: 18-25, 44-43; 54-64; 81-81
USCITI PER FALLI: Prosek al 36’, Tognazzi al 44’21”.

I risultati della vigilia (Agliana sconfitta a Siena sponda Costone, Pino Firenze ko a San Vincenzo) ridanno prima della palla a due qualche chance di play-off ai Dragons, ai quali si è aperto uno spiraglio per il quarto posto. Marco Pinelli lapidario sulla prospettiva: “Speranze? Flebili e tocca solo noi alimentarle”. Le ultime dallo spogliatoio non sono buone: Milo Staino è a referto ma solo per onor di firma causa infortunio. Forti, Berni, Magni, Casella e Salvadori compongono lo starting five laniero che becca subito un parziale di 0-8 con i primi punti rossoblù arrivati solo dopo 3’ e dalla lunetta. Forti commette fallo antisportivo e Puccioni punisce immediatamente dopo i Dragons da tre (2-13). Pinelli chiede time-out nel momento in cui entrano alle Toscanini i tifosi mensanini che cantano a squarcia gola ‘la Verbena’. 8-22 al 6’ e l’umido che rende a tratti impraticabile il parquet delle Toscanini sembra l’effetto dell’inizio lacrimoso per i colori lanieri. Eppure Siena concederebbe anche qualcosa in contropiede ma un paio di canestri semplici buttati alle ortiche consegnano nuovamente un buon vantaggio ai senesi a 120” dalla prima sirena (12-24). Sei punti di Manfredini ridanno ossigeno alla squadra di Pinelli che dopo dieci minuti e spiccioli trova un incoraggiante e più prospettico -5 (20-25). I due liberi di Artioli fanno il resto: 22-25 ad inizio secondo quarto. La partita è riaperta e il parquet non piange più come prima. Tognazzi riprende per mano la squadra di Betti e scava un altro solco in favore degli ospiti. Anche Geromin ha un buon impatto sulla partita (la prima tripla laniera è sua). Manfredini è on-fire e Prato pareggia con Berni (34-34 al 15’). Il naso avanti la Sibe Gruppo AF lo mette un minuto dopo con un libero di Salvadori (37-36). Si sblocca anche Berni da tre e si va sul 42-41 a 90” dall’intervallo lungo. La musica cambia e ora le Toscanini raccolgono il sudore e la tensione mensanina. A rimbalzo, Prato funziona e Casella si danna l’anima con grande efficacia in difesa. Si torna in campo e la Sibe Gruppo AF va sul 47-43. A quel punto però si sveglia la Mens Sana che in un amen torna sopra di 5 (49-54) al 24’27”. Pinelli ci ragiona su chiamando time-out e provando a placare l’entusiasmo dello spicchio di tribuna occupato dai tifosi senesi. Iozzi al rientro in campo non cambia spartito: le sue triple portano il punteggio sul 51-60 e le Note di Siena non stonano più. Tognazzi fa il resto con un canestro in hesition (51-63). Gli ultimi dieci minuti iniziano con un 54-69 che sa di resa, o così sembrava. Salvadori segna 5 punti di fila a 1’ dalla sirena finale, ridando vigore insperato ai Dragons (76-78). Marrucci fa 2/2 dalla lunetta. Risponde ancora Salvadori ed è Forti nella giostra finale dei falli sistematici a pareggiare ad una manciata di secondi dal buzzer dopo un rimbalzo difensivo successivo ad un errore di Iozzi, marcando da distanza siderale. Siena non segna nei pochi secondi rimasti e si va all’over-time. Puccioni da tre rimanda indietro Prato al rientro in campo. 83-89 al 42’. Casella non ci sta, si prende un tiro da tre e accorcia (86-89). Sabia in tap-in segna un pesante 90-95 a 55” dalla fine dopo un errore in attacco dei Dragons. La gara termina 94-103 con tanto rammarico per i rossoblù, andati ad elastico nel corso di questa serata. Adesso per la squadra di Marco Pinelli è matematica la certezza di non poter centrare i play-off. Le ultime tre giornate serviranno per capire cosa non è andato e per anticipare i tempi per programmare la prossima stagione che dovrà avere un epilogo diverso.

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia