Con l’arrivo della bella stagione, tornano gli appuntamenti sportivi anche a Prato e in Provincia. Tutto pronto per la 26esima edizione di “Un po’ n poggio”, la camminata ecologista attraverso le bellezze naturali della Calvana, in programma per domenica 6 aprile. Tre percorsi diversi da 6,15 e 20 km intervallati dagli ormai famosi ristori artigianali e tipici ed il pasta day al termine della camminata.
Domenica 13 aprile, sarà la volta della 35 esima edizione della Maratonina, la manifestazione sportiva internazionale più attesa della città. Partenza dal castello dell’Imperatore, il percorso prevede 21 km tra le vie della città laniera. Entrambe le iniziative sono state presentate questa mattina, venerdì 4 aprile, in palazzo comunale.
Per quanto riguarda la 35esima Maratonina di Prato, anche quest’anno la manifestazione sarà campionato toscano con premiazioni per i primi 3 classificati di ogni categoria sia al maschile che femminile con medaglia per chi sale sul podio. Le categorie sono Assoluti, Promesse, Juniores e Master (35-40-45-50-55-60-65-70-75-80->85). Si partirà già sabato 12 aprile con il Village che sarà predisposto in Piazza delle Carceri e aprirà alle 10 dove ci si potrà iscrivere alla manifestazione direttamente negli stand dell’organizzazione. Tante iniziative all’interno del Village con la Walk zone. la camminata dinamica per le vie del centro, guidati da un coach tramite cuffie a ritmo di musica con partenza alle 15.30 e poi la Kids Fun Run, la mini-corsa per bambini accompagnati dai genitori. Sempre sabato alle 16:15 e alle 17 consegna dei pettorali alla Sindaca di Prato Ilaria Bugetti e presentazione con gli sbandieratori di Montemurlo con le squadre del Trofeo Denti organizzato dal Gispi per enfatizzare lo sport pratese.
Per chi volesse iscriversi, sono ancora a disposizione dei pettorali e per questo sono stati predisposti dei coupon e all’interno del village si potranno fare le iscrizioni con tessera Fidal o Run Card e la visita medica. L’obiettivo è quello di raggiungere i mille pettorali. Domenica con start alle 9,35 oltre al percorso lungo ci sarà la “Stracittadina” di 10 km, la “Walking” con Milena Megli, camminata di 4 Km ed è stata confermata la “Fido Running”: divertente corsa con l’amico a 4 zampe di 4 Km.
I primi a partire, domenica mattina, saranno i Maratonabili insieme al campione paralimpico handbike Christian Giagnoni per poi dare il via alla manifestazione competitiva. Attesi, oltre ai podisti di tutta Italia, anche sportivi dall’estero che avranno i Pace Maker con i tempi da rispettare organizzati dalla Ets Regalami un Sorriso che sarà anche il Photo web server a seguire partiranno i corridori della Stracittadina poi la Fido Running e la Walking di Milena Megli.
Riproduzione vietata