Quello che si temeva è ancora attualità. E’ arrivato il deferimento della Zenith alla Procura Federale per il tesseramento del difensore Samuele Tempestini, che già era costato la sconfitta a tavolino contro il Cittadella Vis Modena. Oltre alla Zenith, deferiti anche il Presidente Carmine Valentini e i dirigenti accompagnatori Giuliano Genchi e Alessandro Camuso, insieme ovviamente allo stesso giocatore. Probabile che l’esito del giudizio arrivi prima della fine di questa stagione: l’ipotesi peggiore sono i 14 punti di penalizzazione, pari ad un punto per ogni partita giocata da Tempestini durante il mancato perfezionamento del tesseramento. Simone Settesoldi alla vigilia del derby contro il Prato si sofferma solo sul campo: “I tre punti in palio sono importanti per entrambe le squadre e in special modo per noi che dobbiamo continuare questo ottimo momento partito a dicembre. Mi auguro ci sia tanta gente perché è una festa della città ma per noi è importante fare una bella prestazione, aldilà del campanile. La nostra è una squadra che da quando ha cambiato pelle nel mercato di riparazione ha fatto molti punti e ha trovato un gruppo e valori, peccato per la partenza che sapevamo essere difficoltosa ma siamo stati bravi ad invertire la rotta. Andiamo avanti così senza badare a quello che potrà succedere nelle aule giudiziarie sportive”.
Per il Prato, è tornato a parlare stamattina il tecnico Marco Mariotti, la cui conferenza stampa è riproposta nel video sotto. Ha evidenziato come durante la sua gestione la squadra ha comunque ottenuto risultati importanti, distaccata dalle prime è vero, ma comunque con una reazione importante dopo che all’andata proprio alla vigilia della sfida con gli amaranto i biancazzurri erano penultimi in classifica. Mariotti ha confermato che la sua riconferma per il prossimo campionato dovrebbe essere questione di ore e che c’è un accordo col Presidente Stefano Commini. In vista di domani, la formazione sarà priva di Galliani squalificato e degli infortunati Preci e Gemmi. Mancheranno anche i gruppi organizzati della Curva Ferrovia Matteo Ventisette, che dopo aver presenziato e sostenuto la squadra anche nella abulica partita contro il Tau hanno deciso di ‘scioperare’ in segno di protesta contro la società per i risultati poco ambiziosi raccolti in questi anni. Da capire se questa scelta sarà prorogata anche la prossima settimana nel match casalingo (perché domani il Prato da calendario sarà in trasferta) contro il Cittadella Vis Modena.
Riproduzione vietata