Categorie
Edizioni locali

Bilancio in pareggio per il Cgfs, nonostante l’aumento delle spese energetiche. Oltre 3.500 gli iscritti ai corsi


Anche per il 2024 è stata confermata la scelta di limitare l'uso degli spazi a beneficio delle società agonistiche. I dati presentati dal presidente Grifasi in commissione 6


Alessandra Agrati



Anche per il 2024 il Cgfs chiuderà il bilancio in sostanziale pareggio nonostante un incremento delle spese energetiche inizialmente stimate a 450mila euro, in realtà poi lievitati a 600mila spalmati su quattro piscine (Iolo ormai è chiusa da quasi tre anni). Il costo per prodotti servizi è stato di 337mila euro, 240mila per le spese di manutenzione, voce più alta quella del personale – 58 dipendenti e un centinaio di collaboratori – per 1milione e 116mila euro. Al 31 ottobre il bilancio registrava un utile di 2mila euro, ma vanno ancora conteggiati i mesi di novembre e dicembre quando la piscina di via Roma è stata chiusa per lavori. I ragazzi che hanno frequentato i corsi di avviamento allo sport sono stati 3.500 di 2.418 per l’attività natatoria, 755 per la pallavolo, 214 per il basket, 241 ginnastica artistica e ritmica, 104 per la danza sportiva, 33 judo, 19 per il calcio a 5 e infine 10 quelli che si sono avvicinati alla scherma.
I dati sono stati presentati dal presidente Gabriele Grifasi che termina il suo mandato con l’approvazione del bilancio 2024, in commissione 6. “Anche per lo scorso anno – ha sottolineato il presidente – abbiamo fatto la scelta di limitare l’utilizzo di palestre e spazi acqua a favore delle società sportive che gestiscono le attività agonistiche.
In modo da trovare un equilibrio fra gli avviamenti e le esigenze dell’agonismo.
Confermata anche quella di non gestire più in prima persona le palestre che sono in maggior parte affidate alle società sportive. A nostro carico solo 5 che nessuno aveva richiesto”. Durante l’anno sono stati anche intercettati bandi
pubblici e privati per sostenere la disabilità, il disagio economico e i processi di inclusione. “Resta ancora il problema di reclutare personale specializzato- ha sottolineato Grifasi – per questo stiamo pensando a una convenzione con la facoltà di psicologia, anche per le richieste che arrivano dalle scuole”
Nel corso del 2024 sono stati 37 i bambini, su segnalazione dei servizi sociali, che hanno potuto praticare attività sportiva gratuita sostenuta dallo stesso Cgfs.

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia