Categorie
Edizioni locali

Al via la prima edizione del torneo Rodolfo Becheri, dirigente storico del Coiano Santa Lucia – Social Club


Dal 29 dicembre al 12 gennaio 250 ragazzi si affronteranno in un torneo quadrangolare all' italiana. Un campo in sintetico del Vittorio Rossi sarà intitolato a Becheri


Alessandra Agrati


Dal 29 dicembre al 12 gennaio prende il via la prima edizione del torneo Rodolfo Becheri, in memoria dello storico dirigente del Coiano santa Lucia – Prato social Club morto nel 2019. Protagonisti 250 bambini classe 2012/17 che si affronteranno in un torneo quadrangolare all’ italiana che oltre a decretare i vincitori permetterà alle prime due società classificate di partecipare a maggio al torneo nazionale Aureliadi, in programma a Numana (AN)
“Con questa iniziativa – ha spiegato Roberto Macrì presidente della società – abbiamo voluto ricordare una figura importante per il calcio pratese e per tante generazioni di calciatori che hanno imparato sul campo i valori della vita come l’integrazione e lo sviluppo sociale”.
Becheri infatti ha contribuito alla crescita di campioni del calibro di Paolo Rossi, Cristian Vieri e Alessandro Diamanti, che è anche suo nipote. Le categorie partecipanti saranno: Esordienti II anno (2012) Esordienti I anno (2013) Pulcini II anno (2014) Pulcini I anno (2015) Primi calci II anno (2016) Primi calci I anno (2017). Le squadre coinvolte saranno: Coiano Santa Lucia Prato Social Club, Affrico, Lanciotto, Olimpia Quarrata, Capezzano Pianore. Ogni società parteciperà con una rappresentativa per ciascuna categoria.
“Uomini indimenticabili come Rodolfo Becheri hanno lasciato un’eredità che sarebbe un peccato non trasmettere alle nuove generazioni – ha affermato la sindaca Ilaria Bugetti – e questo torneo è un piccolo grande modo per dire grazie a chi ha investito il proprio tempo e le proprie energie per gli altri, per i più piccoli in particolare, mettendo in campo quelle attività che vanno oltre i servizi che una comunità può offrire. Dare ai ragazzi un luogo dove fare sport e farli sentire al sicuro facendoli crescere nel confronto è un azione lodevole che vale la pena di essere ricordata e celebrata sempre”.
Il torneo sarà inoltre arricchito da diverse attività speciali, tra cui la  ristampa e la distribuzione dell’opuscolo “Rifarei tutto daccapo” (2019), contenente un’intervista esclusiva a Rodolfo Becheri, un evento pubblico sul valore educativo dello sport, organizzato in collaborazione con il Centro Sportivo Italiano, che coinvolgerà le autorità istituzionali e scolastiche e l’intitolazione di due campi da calcio a 7 al complesso Vittorio Rossi a Rodolfo Becheri e Ferdinando Pampaloni.
“E’ la prima volta – ha sottolineato Massimo Taiti vicepresidente Lega Nazionale Dilettanti – che viene intitolato un torneo a un dirigente non federale, ma per Becheri è giusto fare un’eccezione non solo è stato un dirigente che ha anche investito nel settore giovanile, ma è stato anche un nonno per tutti”.

Edizioni locali: Prato
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia