Categorie
Edizioni locali

A San Vincenzo scatta il debutto di Edo Banchelli come coach dei Dragons in serie C, intanto saluta i Dragons anche il vice allenatore: il punto con Fabrizio Massai, figura storica del basket pratese


Si dimette anche il vice allenatore Virgilio Mercogliano


Stefano Chini


In contemporanea alle dimissioni di Marco Pinelli, arrivano anche quelle del suo assistente Virgilio Mercogliano che la società Pallacanestro Prato Dragons ringrazia per la sua preziosa opera prestata alla causa laniera in questi mesi. Verrà sostituito da Gabriele Daddioli, coach Under 19 Gold. Domani i rossoblù affronteranno in trasferta il San Vincenzo (inizio ore 21) con il debutto in panchina di Edoardo Banchelli che presenta così la partita: “Gara complicata perché loro sono una squadra tosta e in netta risalita rispetto ad inizio anno. Hanno doti balistiche importanti e nel corso della stagione hanno rafforzato il proprio roster nei ruoli di interno, dunque vicino a canestro. Sono ben diversi da quelli visti nel girone d’andata. Noi dovremo andare là e dare uno scossone a ciò che ci ha coinvolto in settimana, sia per quanto riguarda il parco giocatori che dirigenziale. Dovremo restare coesi rispetto alla visione e alle idee che portiamo avanti da fine agosto. Dovremo fare una partita aggressiva, anche nervosa ma attingere comunque dalle nostre certezze che abbiamo costruito nei mesi scorsi”. La partita sarà diretta da Andrea Dori di Laterina Pergine Valdarno ed Enrico Liverano di Livorno. Queste le altre gare dell’ottava giornata di ritorno in serie C: Sansepolcro-Pontedera, Valdisieve-Pino, Montevarchi-Bottegone, Cus Pisa-Sancat, Union-Cus Firenze, Fucecchio-Agliana. Classifica: Montevarchi 40; Dragons Prato 30; Union, Pino Firenze ed Agliana 24; Sancat 22; Valdisieve e San Vincenzo 20; Bottegone 18; Fucecchio 16; Pontedera e Sansepolcro 12; Cus Firenze 10; Cus Pisa 8.

Intanto, dopo una settimana molto movimentata, arrivano anche i primi commenti e riflessioni da parte di chi ha il basket nel sangue e l’ha sempre vissuto da protagonista, in tutti i ruoli possibili. Come Fabrizio Massai, che è stato giocatore, dirigente e pure allenatore (con lui Vaiano vinse la C2 30 anni fa) ma anche opinionista. Ed è in questa veste che vuole fare una riflessione sulle dimissioni di Marco Pinelli: “Non è un paese per giovani – Le dimissioni di Marco Pinelli dalla guida del progetto Dragons ci mettono ancora una volta di fronte alla cruda realtà dei fatti sportivi di Prato. La nostra città non è un luogo dove si possano alimentare sogni di crescita al di sopra della (talvolta aurea) mediocrità! Chi lo fa rischia un brutto risveglio, con conseguente delusione e scoramento.
Le cause di questa impasse sono ormai storiche: mancanza di impianti, di sostegno economico dal territorio e – bisognerà pur dirlo – di dirigenti capaci di trovare soluzioni alternative e dunque decisamente innovative. E da un pensiero innovativo bisognerà dunque che i Dragons e tutto lo sport pratese ripartano per superare gli ostacoli consueti. Bisognerà essere capaci di un approccio diverso dal solito e di una visione concreta, manageriale. Il fattore umano fa sempre la differenza. Dunque lo sport pratese ha bisogno – più che di un semplice ricambio generazionale – di un reclutamento rivoluzionario : cervelli nuovi, ambiziosi, appassionati”.

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia