Categorie
Edizioni locali

A Prato i campionati mondiali di pattinaggio artistico. Attesi in città 130 atleti


Le gare si svolgeranno al PalaKobilica di Maliseti dal 26 al 28 settembre. La manifestazione è organizzata dalla Primavera Prato


Samuela Pagliara


Arriveranno da tutto il mondo a Prato per contendersi il titolo di campioni mondiali di pattinaggio artistico su rotelle. A distanza da oltre vent’anni da l’ultima volta in Toscana, i campionati mondiali di terranno all’interno del PalaKobilica di Maliseti dal 26 al 28 settembre. 130 atleti da oltre 16 nazioni differenti si sfideranno nella specialità ‘Obbligatori’ suddivisi in quattro categorie per entrambi i generi: cadetti, jeunesse, juniores e seniores. I partecipanti potranno scegliere tra 58 esercizi tecnici su un percorso uguale per tutti. La competizione, che non ha precedenti storici in città è stata organizzata dalla Primavera Prato che porterà, nella giornata di debutto, quattro dei suoi validissimi atleti. All’evento ha collaborato anche il Dlf Pistoia con il patrocinio dei comuni di Prato e Montemurlo e della Regione Toscana. Il programma del campionato del mondo prevede, nella prima giornata il 26 settembre a mezzogiorno, le categorie Cadetti e Jeunesse. La sera, alle 19.45, la simbolica cerimonia di apertura della manifestazione per raccogliere l’abbraccio di famiglie e tifosi. Il 27 settembre invece sarà la giornata dedicata ai Seniores maschili e femminili. La chiusura della manifestazione è prevista per la giornata di sabato 28 settembre quando si sfideranno le categorie Juniores. Tra gli atleti pratesi in gara, nel femminile Desirèe Cocchi (Senior, in pista venerdì 27) e Angela Maria Costantino (Cadetti, in pista giovedì 26), nel maschile Mattia Danesi (Cadetti) e Niccolò Mariotti (Junior). Presenti anche tre atleti del Dlf di Pistoia Federico Buracchi (Senior), Nicola Cervellera (Jeunesse) e Sara Pieracci (Jeunesse).

Per il territorio si tratterà di un’importante occasione di sviluppo turistico: in città oltre agli atleti anche tecnici, giudici e accompagnatori da ogni parte del mondo. “Dopo aver ottenuto la conferma da parte della federazione internazionale che avremmo ospitato a Prato il mondiale, abbiamo lavorato con grande impegno- spiega la presidente della Primavera Prato Marina Magelli-per assicurare la perfetta riuscita della manifestazione, per noi è un vanto essere riusciti a portare a Prato questa competizione. Invito tutti a venire a vedere i migliori atleti del mondo, il coronamento di un lavoro ultradecennale che promuove Prato e la Toscana nel pattinaggio artistico”. Alla presentazione della manifestazione, questa mattina all’interno della sala giunta del palazzo comunale di Prato era presente anche la sindaca Ilaria Bugetti che si è detta soddisfatta per il lavoro svolto e per l’incredibile occasione che si apre alla città confermando la volontà di continuare ad investire sul turismo sportivo.

“Quando si riesce a portare a Prato una gara di questo livello vuol dire che c’è stato tanto lavoro dietro – ha dichiarato la sindaca Ilaria Bugetti – e io ringrazio tutti coloro che hanno contribuito. Questo campionato rappresenta sicuramente un grande evento sportivo ma anche un messaggio positivo per tutti i ragazzi e le ragazze che hanno la voglia di trovare nello sport un modo per realizzarsi. Avremo modo di dare un’immagine della nostra città e di tutte le cose belle che può offrire. Credo che l’accoglienza stia sicuramente nella promozione del territorio ma anche nelle relazioni umane e nell’accoglienza. In conclusione, questa tre giorni di pattinaggio racchiude un mix di elementi che la rendono un’occasione speciale, unica e storica”. Dello stesso parere il presidente del Consiglio comunale Lorenzo Tinagli: “Non capita certo tutti i giorni di ospitare a Prato un campionato di questa portata, che ci inorgoglisce, a maggior ragione quando viene fatto anche con la volontà di far conoscere e far vivere a pieno la nostra città. Sarò contento di andare a fare il tifo per i ragazzi, che sono i veri protagonisti di questo evento di cui devono essere fieri”.

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia