Si terrà sabato 1 marzo, alle ore 14.30 al campo sportivo comunale “Martini” di Poggio a Caiano la cosiddetta ‘partita applaudita’. Si tratta di una partita tra Csd 1909 Poggio a Caiano e Asd Jolo calcio alla quale, però, gli spettatori potranno partecipare dagli spalti solo con applausi. Niente cori o fischi contro l’avversario, niente offese, nessuna parola cattiva. L’evento è promosso dall’associazione “Calcio fair play Toscana”, dal comitato regionale Toscana L.N.d., dal settore giovanile e scolatico Toscana della Figc e da Anci Toscana con l’obietto di sensibilizzzare i genitori al modo corretto di sostenere i ragazzi in campo e per la valorizzazione dei comportamenti virtuosi. Il progetto, spostenuto dall’amministrazione comunale poggese, si rivolge ai genitori e riguarderà tutte le gare della categoria giovanissimi B under 14 in programma tra sabato 1 e domenica 2 marzo 2025. Le partite saranno giocate davanti al consueto pubblico di genitori, parenti ed amici che potranno esprimere le loro emozioni solo ed esclusivamente applaudendo. Il pubblico non può quindi utilizzare la voce ma solo applaudire. L’intento è quello di sensibilizzare tutti i partecipanti, in particolare gli spettatori, a vivere la gara sportivamente garantendo un sostegno ed un tifo caloroso e sano che abbia come unico scopo quello di sostenere i propri atleti nel segno del rispetto, del divertimento e della sana competizione. Con questo progetto gli organizzatori intendono trasmettere un forte messaggio a tutti coloro che, da protagonisti, popolano ogni weekend i campi sportivi e i loro spalti. L’adesione da parte del Comune alla “Partita applaudita” è stata decisa nell’ultima seduta del consiglio comunale su proposta dell’assessore allo sport Piero Baroncelli. “Peccato però per il comportamento avuto dai consiglieri di minoranza che si sono alzati proprio in prossimità della votazione de ‘La partita applaudita’ per una banale ripicca per non aver ricevuto con congruo anticipo la bozza dell’ordine del giorno da approvare, arrivato in ritardo al Comune stesso”, spiega l’assessore Patrizia Cataldi– E’ inutile ricordare con le celebrazioni dei giorni della memoria e del ricordo gli orrori e gli errori del passato quando nel presente non si riesce nemmeno a trovarsi d’accordo in consiglio comunale su temi legati al gioco leale, al rispetto dell’altro, ai valori del fair play nel calcio come in qualsiasi altro sport. Condividere con i ragazzi questi valori significa gettare le basi per un futuro migliore, dove lealtà, rispetto, giustizia, condivisione possano veramente caratterizzare gli uomini e le donne di domani”.
L’iniziativa anche a Montemurlo e riguarderà tutte le gare della categoria “Giovanissimi B Under 14” che si svolgeranno
sabato 1 e domenica 2 marzo al Campo Sportivo Comunale “Ado Nelli” con il coinvolgimento della scuola calcio
“Montemurlo Jolly Calcio” e delle persone che saranno in tribuna a seguire le partite che dovranno esprimere le loro emozioni solo ed esclusivamente con l’applauso.
L’intento è quello di sensibilizzare tutti i partecipanti, in particolare gli spettatori, a vivere la gara sportivamente garantendo un sostegno ed un tifo caloroso e sano.- dice l’assessore allo sport Valentina Vespi- Il Comune di Montemurlo crede nei valori del rispetto e del fairplay sia in campo che sugli spalti e per questo abbiamo aderito e patrocinato con interesse l’iniziativa. Mi auguro che gli spettatori abbiano un atteggiamento sempre positivo e rispettoso, non solo per questo fine settimana di partite, ma per tutto il campionato, perché lo sport è prima di tutto divertimento e rispetto dell’avversario e dei compagni»
Riproduzione vietata