167
Riproduzione vietata
David Riondino “rilegge” i Vangeli apocrifi attraverso Fabrizio De Andrè. Da stasera, mercoledì 18, fino a domenica 22 novembre al Teatro Metastasio di Prato va in scena “La Buona Novella” ideato e diretto da David Riondino e tratto dall’album di Fabrizio De André pubblicato nel 1970, un concept album a sua volta ispirato dalla lettura di alcuni Vangeli apocrifi. In questo album la narrazione della buona novella sottolinea l’aspetto più umano e meno spirituale assunto da alcune tradizionali figure bibliche e presta maggiore attenzione a figure minori della Bibbia, che qui invece diventano protagonisti.La curiosità: quando fu chiesto a De André per quale motivo, negli anni della contestazione giovanile, un cantautore rivoluzionario come lui avesse scritto un concept album dedicato a Gesù Cristo, lui rispose: “Perchè Gesù Cristo è il più grande rivoluzionario della storia!”. Allo spettacolo partecipano anche due grandi scuole di Prato come la Otello Benelli e la corale Guido Monaco. Gli spettacoli iniziano alle 21 i feriali, mentre domenica alle 16.
Riproduzione vietata