149
Riproduzione vietata
Saranno due serate da … macello con un unico imperativo: ridere e fare ridere. Stasera, mercoledì 16 settembre, e domani sera i Cantieri Culturali di Officina Giovani ospitano una singolare kermesse comica che vedrà alternarsi sul palco più di dieci comici o gruppi che daranno vita a monologhi, personaggi bizzarri, sketch e così via. La “Serata da Macello” si articola in due momenti: stasera uan sorta i prova generale, ma aperta al pubblico; domani lo spettacolo vero e proprio che sarà ripreso dalle telecamere di Toscana Tv. La sala eventi dei Cantieri Culturali di Officina Giovani, per due serate, diventerà nel contempo teatro e studio televisivo: al di là delle riprese infatti, il pubblico presente in sala assisterà ad un vero e proprio show, della durata di circa due ore. Lo spettacolo è adatto a tutti i target, quindi fruibile, ad ingresso gratuito, da 0 a 99 anni, come spiegano gli organizzatori, l’associazione culturale Le.Le Eventi.Ricco il cast degli artisti che miscela personaggi già noti ad altri ancora alla ricerca del loro spazio sulla ribalta. Su tutti Graziano Salvadori che guida un nutrito gruppo composto da Duo Filanti, Claudio Marmugi, Maurizio Lastrico, Arnaldo Mangini, Paci&Bottesini, Carol Visconti, Roberto De Marchi, Amedeo Visconti, Urbano Moffa e il duo pratese I Soliti Soggetti. La sigla dello spettacolo “Serata da Macello” è stata creata dal duo rapper di Verbania “N.O.A.” – Nessuna Opzione Alternativa e verrà eseguita dal vivo. Le riprese televisive saranno affidate al regista pratese Marco Frosini, mentre la direzione della fotografia sarà di Alessandro Pucci.
Riproduzione vietata