Categorie
Edizioni locali

Una casa famiglia nel cuore della Lunigiana per “coccolare” e accudire gli anziani ospiti


L'innovativa formula de Il Giardino vuole andare oltre al concetto della Rsa dando la possibilità di condurre una vita in piena autonomia ma, al tempo stesso, con la presenza costante di personale appositamente formato


Redazione


Accogliere e accudire gli anziani in una struttura che, a prima vista, sembra più un residence o un'abitazione privata che una Rsa. E' questa la scommessa fatta da Simone Casini nel momento di aprire, nel verde della Lunigiana, la Casa Famiglia Il Giardino. Situata a Villafranca, in provincia di Massa Carrara, la Casa ospita anziani autosufficienti e parzialmente sufficienti, consentendo loro di condurre la loro vita in un ambiente protetto e con la presenza costante di personale preparato, in grado di aiutarli nelle esigenze quotidiane e di intervenire prontamente nel malaugurato caso di problemi.
Ed ora il progetto si apre anche al resto della Toscana, con la possibilità di ospitare anziani provenienti anche da fuori provincia. Già adesso due degli ospiti vengono dalla zona dell'area metropolitana e, fino alle limitazioni per il Covid, i parenti venivano regolarmente a trovarli la domenica trascorrendo con loro una giornata immersi nella pace e nella natura della Lunigiana.
"L’idea della Casa Famiglia – spiega Casini – vuole essere innovativa e stimolante, per uscire dal vecchio stereotipo di struttura, vista come la parte finale della vita per l’ospite che viene accolto. Posso dire di sapere per certo, dopo quasi 10 anni di esperienza, di cosa non hanno bisogno le persone, e già con questa consapevolezza credo di essere alla metà dell’opera. Quindi il mio focus è orientato sul benessere dei clienti personalizzato sulla base delle loro necessità".
La casa in cui si svolge l’attività è strutturata su tre piani, due dei quali adibiti ad abitazione, mentre nel seminterrato c’è un ampio locale usato come lavanderia. La proprietà comprende inoltre sia sul fronte che sul retro due ampi giardini a disposizione degli ospiti. Il personale si occupa delle faccende domestiche e dello svolgimento delle attività quotidiane. E' inoltre garantita la presenza dell’infermiere h24. Tutti gli ospiti sono stati vaccinati e la struttura è riuscita a mantenersi Covid free applicando rigide misure di sicurezza anticontagio.
I servizi offerti da Il Giardino comprendono il vitto e l’alloggio, la lavanderia, l’assistenza infermieristica h24 e quindi l’aiuto nello svolgimento delle attività quotidiane per un retta che si aggira sui 1.500 euro mensili, tutto compreso. Lo scopo è mantenere il più possibile l’autonomia degli ospiti e la possibilità per loro di partecipare alle attività quotidiane offerte dal personale e dai collaboratori.
"L’attività vuole guardare al futuro – conclude Casini -, tenendo presente che l’età media sta aumentando e che le famiglie, vista la necessità di continuare a lavorare per molto tempo, non hanno la possibilità di accudire il familiare a casa come si faceva un tempo. Il fatto di accompagnare il parente in una struttura non vuol dire assolutamente abbandonarlo, anzi… I familiari hanno la certezza che sarà accudito nel miglior modo possibile, possono continuare a svolgere la loro vita con meno pensieri, consapevoli che il congiunto vive una vita serena, insieme ad altre persone, accudito da personale qualificato il quale ha fatto dell’assistenza uno stile di vita. Chiunque volesse avere ulteriori informazioni ci può contattare al 333 872 7436, visitare la nostra pagina Facebook o il sito".
(a cura Ufficio Commerciale, per info [email protected])
Edizioni locali: Prato
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia