Sono stati 1.192 i nuclei familiari che hanno ricevuto un sostegno attraverso contributi economici e supporti di tipo assistenziale, educativo e psicologico nel periodo pandemico grazie al progetto "Help &Care" iniziato a marzo 2021 dalla Società della salute con il contributo di 1,5 milioni di euro finanziati dalla Regione tramite il Fondo Sociale Europeo.
Nello specifico, il progetto è stato sviluppato su due azioni principali: la prima attraverso l’erogazione di un contributo per il pagamento dell’affitto destinato alle famiglie in possesso dei requisiti. Sono state utilizzate le graduatorie già esistenti per i contributi affitto dei Comuni dell’area pratese per le domande ammesse ma non ancora finanziate. I nuclei familiari che hanno beneficiato del contributo affitto sono stati 344.
“Si è trattato di un progetto molto importante per il territorio pratese, ha detto il presidente della Sds Luigi Biancalani. Fra le varie azioni ha permesso di poter accogliere tutte le richieste di contributo affitto. Un obiettivo considerevole raggiunto dalla nostra Società della Salute.”
Per quanto riguarda i servizi socio-educativi a domicilio, lo psicologo ha svolto un supporto importante alle persone ed alla famiglia per affrontare le situazioni critiche nella fase della quarantena o nella malattia Covid-19.
Sono stati 848 i nuclei familiari che hanno potuto beneficiare di questa tipologia di aiuti; sia per interventi a seguito di dimissioni da ricovero, che a seguito di segnalazioni da parte del Centro di diagnosi per i disturbi cognitivi e dei Servizi Sociali. Nello specifico: 519 interventi a seguito di dimissione, 97 a seguito di segnalazione del Centro diagnosi dei disturbi cognitivi rivolti a persone con demenza; 227 segnalati dal Servizio Sociale e 5 dal servizio fisioterapico territoriale a seguito di dimissioni post Covid.
“Il progetto ha registrato un forte gradimento da parte dei cittadini – ha detto Lorena Paganelli, direttore della Sds Pratese. Il nostro punto di forza è stato rappresentato dalla flessibilità. Abbiamo, infatti rimodulato i singoli interventi a misura di ogni nucleo familiare ed abbiamo effettuato un costante e puntuale monitoraggio dei bisogni è stato utilizzato il 99,73% del budget progettuale assegnato".
Progetto “Help &Care” , aiutate oltre mille famiglie durante la pandemia
Sono stati 1.192 i nuclei familiari che hanno ricevuto un sostegno attraverso contributi economici e supporti di tipo assistenziale, educativo e psicologico da marzo 2021.Una progettazione affidata alla Società della salute con il contributo di 1,5 milioni di euro finanziati dalla Regione tramite il Fondo Sociale Europeo.
113