101
Riproduzione vietata
Un pomeriggio di allegria e di informazione per le mamme di oggi, di ieri e di domani. Sabato 14 maggio, dalle ore 15.30 alle 19, torna Mami, la festa che la Fondazione Ami e dall'Asl Toscana Centro dedicano alla maternità. La sesta edizione della manifestazione segna il ritorno nel centro della città e precisamente nel Giardino Buonamici con ingresso da Piazza delle Bigonge. La scorsa edizione invece si è tenuta al nuovo ospedale.
Sono invitate a partecipare le donne in gravidanza, le neo mamme con bambini neonati e con bimbi più grandi fino a 8 anni. L’invito è esteso a tutta la famiglia a cui si possono unire gli amici per trascorrere insieme una giornata di serenità ricca di iniziative per tutti. La scorsa edizione ha registrato la partecipazione di oltre 500 persone.
“Dalla nascita della Fondazione – spiega Claudio Sarti, Presidente AMI – sono stati 15.000 i bambini nati a Prato. Per la prima volta, questa edizione di MAMI si svolge nel Centro storico della città, nel giardino Buonamici. I pratesi si sono dimostrati molto generosi e noi vogliamo ringraziarli restituendo concretamente in servizi per la maternità e per i nostri piccoli".


Il programma è ricco di appuntamenti e di novità:
Il pomeriggio si apre alle 15.30 con l’ esibizione della Steet Band dell’Istituto Mazzoni di Prato, proseguono attività di intrattenimento per tutto il pomeriggio: trucca bimbi organizzato da Città del Sole Prato, animazione con in clown a cura di Soccorso Clown, scatto fotografico con Junior Photo Planet per avere un ricordo con i supereroi della Marvel.
E’ offerta una merenda da Mukki Latte, Associazione Gran Prato, Cooperativa Humanitas e Conad.
A tutti i partecipanti all’iniziativa verrà donato un omaggio.
Incontro per genitori
Ore 16-17 / 17-18 / 18-19: Disostruzione pediatrica un medico specialista del Dipartimento Materno Infantile sarà a disposizione dei neo genitori per informazioni su come prevenire eventuali incidenti, attraverso piccole tecniche di disostruzione pediatria rivolte a bambini sotto 18 mesi.
Incontro per donne in gravidanza
Ore 16.00 – 17.30: Il babywearning – l’arte di portare i bimbi in fascia e camminata con i bambini nelle strade del centro di Prato.
Una consulente spiegherà i benefici di portare i bimbi in fascia e tutti i supporti e legature disponibili. Una piccola passeggiata intorno al Giardino Buonamici insieme alle mamme che già utilizzano la fascia.
L’incontro è in collaborazione con Io Bimbo
Da mamma a pancia
Ore 17.30-19.00 – le mamme si raccontano alle donne in attesa – dal parto all’allattamento. Una chiacchierata tra mamme e donne per raccontarsi in confidenza.
Insieme ad un’ ostetrica chi è già mamma raccontano alle donne in dolce attesa la propria esperienza: come è cambiata la propria vita, dal ritorno a casa dopo l’ ospedale, alla perdita del sonno, all’organizzazione della casa, al rapporto con marito e familiari, fino all’allattamento.
Laboratorio per bambini da 18 a 36 mesi
Ore 16-17 / 17-18 / 18-19: Attività di musicainfasce a cura di un’insegnante AIGAM. La musicainfasce è il primo e importantissimo passo per iniziare un percorso di apprendimento musicale che porterà il bambino a comprendere e amare la musica. I piccoli potranno arricchire con la musica il proprio patrimonio espressivo e i grandi avranno una occasione per imparare brani e attività da riproporre a casa.
Laboratorio per bambini dai 3 anni in su’
Ore 16-17: Manipoliamo il sale e realizziamo un regalo per la mamma.
Laboratorio per tutti i bambini a cura della Grotta del Sale di Prato. Attività di manipolazione del sale. Si racconta la storia di questo antico materiale ed i suoi benefici, insieme si creerà un simpatico regalo in occasione delle Festa della Mamma
Oggi sono una pompiera
Ore 17-18 – Il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Prato per un’ora aprirà la famosa camionetta a tutti i bambini più curiosi che potranno sentirsi dei veri pompieri
Arriva l’ambulanza
Ore 18-19 I bambini saliranno su un mezzo di soccorso dell’Arciconfraternita Misericordia di Prato. I volontari spiegheranno ai bambini a cosa servono tutti gli strumenti che si trovano nell’ambulanza.
Tutte le attivita’ sono a numero chiuso per cui si consiglia l’iscrizione
info: Fondazione AMI prato www.amiprato.it – [email protected] – 0574 801312 – Facebook Fondazione Ami prato.
La partecipazione alla giornata è gratuita. Il ricavato sarà devoluto interamente a favore dell’are materno infantile di Prato.
Riproduzione vietata
Edizioni locali: Prato