160
Riproduzione vietata
Saranno giorni di solidarietà e riflessione quelli che si apprestano a vivere gli studenti di tutte le
scuole dell'istituto comprensivo “Margherita Hack” di Montemurlo. Dall'11 al 15 dicembre
prossimo inizia, infatti, la “settimana solidale”, cinque giorni dedicati alla raccolta di generi
alimentari di prima necessità a favore delle famiglie indigenti e di quelle che nell'alluvione hanno
perso tutto. L'iniziativa è promossa dall'istituto in collaborazione con le associazioni Gefyra e San
Vincenzo De' Paoli. Ogni alunno potrà portare a scuola un alimento non deperibile che sarà
depositato in un grande scatolone che sarà ritirato dai volontari delle associazioni. Tutti gli alimenti
raccolti arriveranno nelle case di chi è in difficoltà per regalare loro un Natale più sereno. Durante la
settimana a scuola saranno sviluppate riflessioni sul tema della solidarietà e dell'impegno verso gli
altri. L'elenco di beni che si possono portare a scuola, e contribuire così alla raccolta alimentare,
sono, in ordine di priorità, olio di oliva e di semi, pasta e pastine, biscotti per la colazione, cioccolata
e marmellata, latte a lunga conservazione, carne in scatola, pelati, prodotti per l'igiene.
Riproduzione vietata
Edizioni locali: Montemurlo