Categorie
Edizioni locali

Fisco e dintorni/Enti e associazioni in lizza per il 5 per mille, cosa fare per iscriversi


Redazione


E’ partita la campagna di iscrizione al 5 per mille 2009. Un’occasione che permette di ricevere contributi agli Enti del volontariato operanti nel nostro territorio pratese, costituiti come Onlus, associazioni di promozione sociale iscritte nei registri ai sensi della legge 383/2000, associazioni e fondazioni riconosciute che operano nei settori dell’assistenza sociale e sociosanitaria, beneficenza, istruzione, formazione, tutela e promozione del patrimonio artistico, Enti di ricerca ed associazioni sportive dilettantistiche. Tutti questi potranno essere i possibili destinatari del 5 per mille dell’Irpef, a scelta dei contribuenti, nei modelli 730 od Unico 2009. Per poter beneficiare della quota destinata dai contribuenti, questi soggetti dovranno risultare iscritti in elenchi appositi. Saranno predisposti quattro distinti elenchi: il primo riservato alle Onlus ed alle associazioni di promozione sociale e fondazioni riconosciute con obbligo di apposita domanda all’Agenzia delle Entrate; il secondo riservato all’associazioni sportive dilettantistiche anche queste con apposita domanda all’Agenzia delle Entrate. Gli Enti della ricerca scientifica e dell’Università devono iscriversi con domanda al Ministero dell’istruzione dell’Università e della ricerca, mentre il quarto elenco che riguarda gli Enti della ricerca sanitaria non presenta alcun adempimento a carico dei soggetti interessati.In particolare, per poter essere iscritti agli elenchi per gli Enti del volontariato e delle associazioni sportive è necessario inviare tassativamente entro il 20 aprile 2009, esclusivamente in via telematica, all’Agenzia delle Entrate la domanda che si può trovare sul sito dell’Agenzia, direttamente o tramite intermediario abilitato. Saranno pubblicati degli elenchi provvisori con possibilità di correggere eventuali errori sino al 5 maggio 2009.  Successivamente, a pena di decadenza del beneficio, occorre entro il 30 giugno 2009 inviare una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà attestante la persistenza dei requisiti che danno diritto all’iscrizione, la quale viene fatta alla competente Direzione Regionale Agenzia Entrate per gli Enti del volontariato e all’Ufficio territoriale del Coni per le associazioni sportive dilettantistiche. Queste ultime sono destinatarie di novità rispetto al precedente regolamento, poiché non a tutte indistintamente è concesso presentare domanda, ma solo a quelle che svolgono un’attività sia per la promozione dello sport giovanile, sia per gli ultra sessantenni sia per i disabili .Gli Enti della ricerca scientifica hanno invece tempo sino al 15 aprile 2009, per presentare la domanda di iscrizione in via telematica al Ministero, mentre come anticipato gli Enti della ricerca sanitaria non devono presentare nessuna domanda di iscrizione. Per tutti vige poi l’obbligo, entro 1 anno dalla ricezione delle somme di redigere un apposito rendiconto dal quale risulti l’effettiva destinazione degli importi ricevuti.

Sauro GhignolaDottore commercialista[email protected]

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia