Categorie
Edizioni locali
REDAZIONALE

Stanasel traccia il bilancio di mandato: “Il mio impegno per Prato: oltre 150 proposte depositate, molte approvate. Ora guido la Lega a sostegno di Gianni Cenni sindaco


Il consigliere comunale della Lega, nonché vicepresidente del consiglio comunale, ripercorre le proposte presentate dal 2019 a oggi: turismo sostenibile, accessibilità ai servizi, innovazione tecnologica, sicurezza e sensibilizzazione su salute e diritti


Stefano De Biase


“In questi anni è stato per me un onore rappresentare tutto il centrodestra pratese all’interno del consiglio comunale in quanto vicepresidente eletto all’unanimità per conto della minoranza e del centrodestra. In questa legislatura ho presentato oltre 150 atti, il primo tra tutti i consiglieri comunali per numero di mozioni e ordini del giorno depositati, atti contenenti proposte concrete per la città di Prato. Sono stato il consigliere comunale della minoranza col maggior numero di atti votati a favore, un riconoscimento che testimonia il mio impegno a lavorare al di là delle divisioni politiche per il bene comune. Questo lavoro evidenzia il nostro impegno nell’incidere positivamente sulla vita dei cittadini di Prato, dimostrando che la nostra opposizione è stata seria, responsabile e soprattutto produttiva”.

Inizia così il bilancio di cinque anni da consigliere comunale e da vicepresidente del consiglio comunale a Prato di Claudiu Stanasel, che ripercorre i vari atti che l’hanno visto protagonista. “Sono fiero dei numerosi atti che sono stati approvati e che oggi rappresentano un valore aggiunto reale per i cittadini pratesi – prosegue -. Tra questi, spicca il mio ordine del giorno per promuovere lo sviluppo del turismo sostenibile, il mio primo documento approvato della legislatura. Un risultato concreto che testimonia l’impegno nella promozione di un turismo responsabile e nella tutela delle risorse naturali e culturali di Prato, che ha contribuito al successo del turismo lento e dei cammini nel nostro territorio. Un altro atto a me caro è la mozione sul Reddito Alimentare per combattere lo spreco alimentare e l’insicurezza alimentare a Prato, creando un sistema che distribuisce generi alimentari invenduti a chi ne ha bisogno. Nel mio mandato ho portato avanti iniziative volte a modernizzare i servizi pubblici a Prato, come l’istituzione del ricevimento virtuale per gli uffici comunali con cui il Comune ha migliorato l’accessibilità e la reattività dei servizi amministrativi, rispondendo efficacemente alle esigenze dei cittadini, tagliando ritardi e garantendo efficienza”.

Restando in tema di innovazione, Stanasel ricorda anche altri provvedimenti votati dal consiglio comunale. “La mia dedizione all’innovazione tecnologica si è manifestata anche in molte altre proposte, come quella di utilizzare l’Intelligenza Artificiale per alcuni servizi pubblici – ricorda -. Un tema su cui ho lavorato tanto è la salute dei cittadini con varie proposte: dalla sensibilizzazione e formazione sulle epilessie, alla lotta contro l’endometriosi, all’installazione di distributori di assorbenti gratuiti nelle scuole, alla sensibilizzazione sui disturbi del comportamento alimentare, alla promozione della prevenzione del tumore al seno attraverso la campagna Nastro Rosa, alla sensibilizzazione sulla fibromialgia, e infine alla promozione di Prato come comune cardio-protetto. Ho posto particolare attenzione alle esigenze dei cittadini disabili di Prato, promuovendo iniziative volte a migliorare la loro qualità di vita. Tra queste, spiccano la promozione della mobilità attraverso l’adesione alla Piattaforma CUDE, l’istituzione del Registro dei Progetti Esistenziali di Vita per supportare l’autodeterminazione delle persone con disabilità, e l’introduzione della figura del Garante dei Diritti dei Disabili. Ho anche lavorato per estendere le agevolazioni legate alla Disability Card, migliorare l’accessibilità universale della città rimuovendo barriere architettoniche, creare una comunità amica delle persone con demenza e promuovere l’accessibilità per i disabili visivi, dimostrando un impegno costante verso l’inclusione e l’accessibilità”.

Infine la parte relativa allo sviluppo del territorio rurale e della sicurezza. “Un altro successo è stato l’atto a sostegno dell’apicoltura e dell’agricoltura nel nostro territorio per sostenere produttori e agricoltori pratesi – conclude Stanasel -. Ho fornito inoltre molte proposte a sostegno della sicurezza come la dotazione del taser e altri strumenti utili alla polizia municipale, un nuovo sistema di videosorveglianza pubblico e privato, la figura dei vigili di quartiere, lo strumento delle ronde notturne dei volontari e molto altro ancora. Innumerevoli anche le proposte a sostegno delle imprese pratesi, soprattutto dell’imprenditoria giovanile e di quella femminile, alcune delle quali diventate realtà. Inoltre Ho affrontato molti temi in questi anni oltre a questi, dalla cultura allo sport, passando per la sicurezza, la mobilità, il sociale e lo sviluppo economico cercando sempre di fornire proposte concrete, utili, realizzabili e a basso costo per l’Amministrazione, perché credo fortemente in una politica seria del fare. In questa campagna elettorale è per me un onore guidare la Lega e trascinare insieme ai miei colleghi del centrodestra tutta la coalizione a sostegno di Gianni Cenni Sindaco per vincere e governare bene a Prato”.

Committente responsabile: Claudiu Stanasel

Edizioni locali: Prato
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia