La musica è rilassante, la luce soft. La sensazione è quella di entrare in un centro benessere, ma in realtà siamo in un salone di parrucchiere unisex. I trattamenti sono quelli classici: piega, colore, taglio. Ma la filosofia è completamente diversa: non si pensa solo all’acconciatura alla moda, ma la priorità è garantire salute e benessere al capello. Da questa idea nasce Zoe Gourmet Salon, il primo salone gourmet della Toscana. Ad aprirlo è stato il giovane imprenditore Mirko Gigli, che ha inaugurato il locale in via Largo del Molinuzzo 5 a Pistoia. Un’idea che ripercorre la filosofia dei ristoranti di qualità, riportandola nel settore del benessere del capello.
Le differenze rispetto ai saloni tradizionali sono molteplici. A cominciare dai trattamenti che possono essere affiancati ai servizi classici di parrucchiere. Troviamo così il seboregolatore/idratante con l’uso dell’arancio amaro, mandarino, palmarosa, timo e arancio dolce. O l’anticaduta con lavanda, cedro, rosmarino, salvia, pompelmo, basilico e menta piperita. E ancora il detox capelli grassi con l’utilizzo di bergamotto, limone, pompelmo e salvia. Tutti senza usare parabeni, isotiazolinoni, paraffina, siliconi, coloranti o fragranze sintetiche.
“Dopo cinque anni di esperienza in saloni vari del territorio – spiega Gigli -, ho deciso di coronare il mio sogno. Non volevo però aprire un salone classico, bensì specializzarmi in qualcosa che può rappresentare il futuro. Un’esperienza in cui ci si focalizza prima sulla salute e sul benessere di capello e cute, e poi si pensa alla moda. Nel salone usiamo solo materie prime naturali prodotte in Toscana. E anche il nome non è casuale: Zoe significa vita in greco, declinato anche nel senso di salute. Da noi ogni rituale ha i propri ingredienti e funzionalità. E proprio per fare scoprire a tutti i toscani queste esperienze abbiamo deciso di rendere gratuita la prima prova del solo trattamento”.
Molto particolari sono anche le strumentazioni del salone. Troviamo la microcamera con cui guardare lo stato della salute della cute, o la presenza di dermatiti, secchezza, caduta e capelli spezzati. I trattamenti si svolgono col vapore così da dilatare i pori della pelle e consentire agli ingredienti di assorbirsi in profondità assicurando maggiore efficacia. Il lavaggio è accompagnato da un massaggio distensivo per aumentare le performance dei prodotti naturali. Ci sono poi le spazzole in setola di cinghiale termocromatiche che danno maggiore comfort al capello e cambiano colore con il calore del phon. Senza dimenticare la piastra al vapore che si ricarica con acqua distillata e contrasta il crespo e dona più idratazione al capello.
“L’idea è sempre quella di non stressare il capello e di assicurargli comfort – prosegue Gigli -. Usiamo anche la piastra a infrarossi che consente un calore più gentile sul capello. La ricerca in strumenti innovativi e salutari per il capello è costante. L’obiettivo è quello di regalare una vera esperienza di benessere alle persone”.
Zoe Gourmet Salon si trova alle porte del centro storico di Pistoia, in una zona che consente anche possibilità di parcheggio gratis. I prezzi sono quelli di mercato. E c’è anche la possibilità di partecipare a iniziative assieme a nutrizionisti per parlare della salute del capello, così da preservarne le qualità. Si può seguire il salone anche su Facebook (@Zoe Salone), Instagram (@zoegourmetsalon), WhatsApp (328.357. 5915) e sul sito internet: www.zoegourmet.it.