Categorie
Edizioni locali
REDAZIONALE

Prato guarda al futuro: mobilità sostenibile alla Mille Miglia 2024 con Palmucci e Aci


La tappa pratese della corsa più bella del mondo sarà a emissioni zero grazie anche al contributo del Gruppo Palmucci che ha messo a disposizione del comitato organizzatore locale la nuova Jeep Avenger Bev elettrica


Stefano De Biase


Continua il progetto emissioni zero della tappa pratese della Mille Miglia 2024. Come ormai più volte raccontato, il 14 giugno la corsa più bella del mondo transiterà nella nostra città e lo farà con una grande novità: la compensazione delle emissioni inquinanti attraverso un progetto di neutralità carbonica che prevede piantumazioni ed azioni green. A contribuire al progetto è stato il Gruppo Palmucci, che ha messo a disposizione del comitato organizzatore locale la nuova Jeep Avenger Bev elettrica. “Ringraziamo il Gruppo Palmucci per l’accoglienza e per il supporto dato alla concretizzazione di questo progetto – spiega il presidente di Aci Prato, Federico Mazzoni -. Il nostro impegno è rivolto a una mobilità sostenibile che sostenga la tradizione delle bellissime auto a motore termico della 1000 Miglia ma con lo sguardo rivolto al futuro e all’utilizzo consapevole dei mezzi di trasporto”.

Soddisfazione viene espressa anche dal Gruppo Palmucci. “Prato è tra le 100 città europee destinate a diventare smart e a emissioni zero entro il 2030 – spiegano -. Una sfida ambiziosa che richiede azioni concrete. Palmucci, da sempre al fianco del territorio, si impegna attivamente per una mobilità sostenibile. In questo contesto abbiamo consegnato al presidente dell’Automobile Club Prato, Federico Mazzoni, la nuova Jeep Avenger Bev, un veicolo elettrico a batteria che sarà a disposizione dell’ente durante l’organizzazione del passaggio della Mille Miglia a Prato, di cui Palmucci è orgoglioso partner locale. Un connubio tra la storia dell’automobilismo e il futuro della mobilità. La Jeep Avenger Bev rappresenta un passo concreto verso un futuro più sostenibile, in linea con l’obiettivo europeo di decarbonizzazione. Un cammino che ci vede al fianco dei pratesi dal 1956”.

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia