Incentivare le aziende locali ad assumere personale del territorio: questa la proposta di Omar Magnelli, candidato consigliere nella lista ‘Civici e Democratici per Vaiano con Primo Bosi sindaco’. “La crisi occupazionale che spinge molti residenti a cercare lavoro fuori dal nostro paese, addirittura fuori dalla provincia, è un tema problematico e molto sentito da tutti – dice Magnelli -. Le case dei piccoli paesi si svuotano, mentre le strade si riempiono di auto in viaggio verso Prato, Firenze, Pistoia. Da questo nasce la mia proposta: incentivare le aziende locali di Vaiano ad assumere personale del territorio”.
L’obiettivo è chiaro: contrastare l’abbandono dei piccoli paesi, mantenere i giovani sul territorio, offrire nuove opportunità a chi ha perso o non trova lavoro, e trasformare la val Bisenzio in un luogo ideale per crescere una famiglia.
“Non è una novità – sottolinea Magnelli – che la maggior parte di noi sia costretta a cercare lavoro fuori da Vaiano. La ricerca del lavoro ci porta lontano, svuota le case dei piccoli paesi e affolla ancora di più le strade con migliaia di auto. Dare un aiuto alle aziende, ai commercianti e a tutte le piccole attività produttive locali ad assumere personale sul territorio è il secondo step delle mie idee per la Vaiano del futuro”.
Il progetto di Magnelli prevede l’erogazione di agevolazioni fiscali alle attività commerciali, diversificate a seconda della tipologia del soggetto che assume, della persona assunta e del tipo di contratto proposto. “Ovviamente – precisa – il premio maggiore va destinato a chi decide di assumere un giovane apprendista o un lavoratore a tempo indeterminato. Occorre mettere a punto una misura di inclusione semplice ed efficace che si colleghi ai servizi già presenti a Vaiano, come lo sportello d’aiuto, e sul territorio, come il centro per l’impiego, e che sia in grado di agevolare particolarmente le piccole-medie realtà locali”.
La proposta punta a ripartire dai fondamentali della vita di una persona: casa e lavoro. “Nella Vaiano del domani dobbiamo puntare sui giovani e sul loro futuro per dargli l’opportunità di rimanere nel nostro territorio, altrimenti tutto l’impegno che facciamo e che abbiamo fatto fino adesso per Vaiano e la Val Bisenzio risulterà vano” conclude Magnelli. Questa iniziativa, secondo il promotore, rappresenta un passo significativo verso un futuro più sostenibile e prospero per Vaiano, dove la comunità può crescere insieme, radicata nel suo territorio.
“Verso questo paese – conclude Magnelli – che mi ha visto nascere e crescere, ho un debito di riconoscenza che intendo ripagare mettendo a disposizione tutto il mio impegno possibile, anche nei confronti di questa proposta. É per questo che mi sono candidato a consigliere comunale con la lista di Primo Bosi. Questo il mio impegno per la ‘mia’ Vaiano”. Poi da Magnelli un appello alla gentilezza e al rispetto reciproco in questa campagna elettorale: “Si stanno alzando troppo i toni, lo vediamo sia a livello locale che nazionale – spiega -. La rabbia e le cattiverie che circolano sui social e per le strade non ci fanno bene. Prima delle idee siamo persone. Il rispetto per l’altro e l’educazione non dovrebbero mai venire meno, nemmeno nelle più agguerrite delle competizioni”.
Riproduzione vietata