Più di 100 etichette provenienti da oltre 20 cantine sparse in tutta Italia. E’ questa l’essenza di “Prato Wine Festival”, seconda edizione, una novità assoluta tra le manifestazioni della primavera pratese, che si terrà da giovedì 4 a domenica 7 aprile nello spazio Garibaldi Milleventi, in via Garibaldi in pieno centro storico. La kermesse, che si tiene per la seconda volta in assoluto a Prato e che anticipa di qualche giorno la manifestazione “Vinitaly”, è nata da un’idea di Alessandro Rubino ed è organizzata da Fonderia Cultart, B.O.R e Il Garibaldi Milleventi. Partner dell’iniziativa Prinz Food and Beverage, Fisar, Confartigianato Prato , Lenzi Automobili e con la partecipazione dei Maestri Pasticceri Pratesi che la domenica pomeriggio presenteranno delle super delizie realizzate per questo evento con i vini presenti al PratoWine. Collaborazione dei rappresentanti di vini Lorenzo Bellucci e Luciano Bruni, entrambi originari della nostra città.
“Ci piacerebbe che anche quest’anno ripetere le presenze dello scorso anno con la stessa voglia di socialità e di collaborazione con associazioni di categoria del territorio, sta diventando un appuntamento fisso per tutti i pratesi e non solo – commenta uno degli ideatori della manifestazione, Alessandro Rubino -. E’ il primo evento di questo tipo e abbiamo pensato che fosse bello realizzarlo in pieno centro storico. Per questo abbiamo scelto una location recuperata e restituita alla collettività come lo spazio Garibaldi, che magari ancora tanti non conoscono e che per la prima volta si presterà ad ospitare una rassegna simile, nata anche per educare le persone al saper apprezzare il bere di qualità. Un evento che per tutti gli amanti del buon vino sarà sicuramente imperdibile”.
L’ingresso alla manifestazione sarà libero. A pagamento ci saranno solo le degustazioni, con oltre cento etichette di vini rossi e bianchi provenienti da varie regioni d’Italia, oltre che dalla Toscana e dalle zone più vicine a Prato. La formula è quella già sperimentata dell’ingresso gratuito, con la possibilità di acquistare “token” da usare per le degustazioni dei vini offerti dagli stand dei produttori allestiti all’interno dello spazio di via Garibaldi. Per accompagnare le degustazioni di vino, oltre ai sommelier Fisar, ci saranno anche alcuni stand con il meglio del cibo di strada “made in Tuscany”: taglieri salumi e formaggio e con un corner di assaggi delle cucina turca.
Ci sarà, inoltre, la possibilità di acquistare un pacchetto di degustazione iniziale che con 14 euro darà la possibilità di avere tracolla portabicchiere, calice e tre token validi per un totale di 3 diverse degustazioni. All’interno de “Il Garibaldi” poi ci sarà anche un wine shop dove poter acquistare le bottiglie di vino direttamente dagli espositori. La manifestazione sarà aperta al pubblico a partire dalle 18 (e fino a mezzanotte) il giovedì e il venerdì; il sabato le porte si apriranno già dalle 15, mentre la domenica l’apertura sarà ulteriormente anticipata alle 12. Tutti i giorni un dj set farà da colonna sonora alle degustazioni.
Per informazioni 331441 7741 o visitare la pagina Facebook dedicata. PRATO WINE FESTIVAL