Categorie
Edizioni locali
REDAZIONALE

A Prato un ‘laboratorio per la scuola’ e il rilancio delle ‘Case della Salute’: le proposte della candidata al consiglio comunale Rita Pieri


L'esponente di Forza Italia non ha dubbi: “La nostra è una realtà scolastica unica in Italia. Servono regole e deroghe per aiutare gli studenti ad integrarsi”


Stefano De Biase


“Negli ultimi cinque anni, l’egemonia del potere del Partito Democratico ha continuato ad esercitare un’influenza stagnante sulla nostra città. La città non ha visto i cambiamenti necessari e tanti progetti sono rimasti su carta. La mia volontà di candidarmi a sostegno di Gianni Cenni nasce dalla volontà di portare in fondo quanto non è stato fatto, nonostante tanti annunci, dall’amministrazione Biffoni”. Questo il pensiero di Rita Pieri, dirigente scolastica ed ex assessore alla scuola dal 2009 al 2014. Tesserata di Forza Italia, Pieri è coordinatrice regionale per Azzurro Donna e responsabile nazionale cultura per la stessa associazione. Scuola e inclusività sono due degli ambiti più importanti per Pieri. “Credo fermamente nell’importanza della scuola nel processo di inclusività, lo dico anche da preside che è a contatto con queste dinamiche ogni giorno – dice -. Io credo ci sia necessità di trasformare la nostra realtà di Prato in un laboratorio nazionale di eccellenza per l’integrazione. Il motivo è semplice: in questa e in pochissime altre città d’Italia esiste un livello di immigrazione e di diversità culturale come questo. Anzi: il rapporto tra studenti di origine italiana e straniera a Prato credo sia uno dei più estremi d’Italia. Sia chiaro: io ritengo la diversità una ricchezza, specialmente quando si parla di cultura e di origini diverse. Però, per far si che questo diventi un sistema virtuoso, occorre investire molto di più nell’educazione e nella lingua italiana. Solo così si garantisce una vera inclusione”.

Secondo Pieri, la sperimentazione di pratiche e norme per migliorare l’inclusione potrebbe passare anche da deroghe dal ministero dell’Istruzione. “Un esempio lampante, forse banale ma estremamente comune – precisa –: arriva a scuola un bambino di 9 anni di origine cinese e non conosce l’italiano. Come può inserirsi in una quarta elementare senza prima gli elementi linguistici di base? In una città come Prato non possono valere le regole della scuola per così dire ‘normale’, standard”. Altro tema forte di questa campagna elettorale è quello della sanità. “É vero che molto passa dalla Regione, che è competente sul tema – sottolinea Pieri – ma è altrettanto vero che sono i sindaci ad avere la responsabilità della salute dei cittadini. A Prato partiamo da un’ospedale piccolo, nato male in una zona peraltro soggetta ad allagamenti come dimostrato dall’ultima alluvione. La palazzina accessoria che è in corso di realizzazione è la conferma che il progetto iniziale era fallace. Se poi ci mettiamo le liste di attesa lunghissime anche per esami banali, abbiamo il quadro completo del disastro in corso”.

Da qui partono le prospettive future in tema di sanità: “Cosa può fare un sindaco contro la mal gestione sanitaria del Pd degli ultimi anni? Tanto per cominciare, incentivare le case della salute e il sistema di ‘medicina del territorio’ – conclude Pieri -. Questi sono i doveri di un sindaco e di un’amministrazione. Al di là dei proclami, nella nostra città molto poco è stato fatto, sicuramente troppo poco per le esigenze dei cittadini. Le Case della Salute sono poche e insufficienti per le necessità di chi abita sul nostro territorio, soprattutto le fasce più deboli della popolazione. Una condizione che io ritengo inaccettabile e sulla quale mi impegno a intervenire quanto prima, in caso di vittoria elettorale”.

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia