Categorie
Edizioni locali

Sicurezza, il sindaco Biffoni punta su “sicurezza ed eventi”. Le proposte di Longo in una mozione


Il sindaco Biffoni ha presentato gli interventi realizzato in questo periodo sul fronte sicurezza e degrado. Il consigliere Milone critica la possibilità di far tornare i militari per presidiare la stazione. Dal consigliere Longo alcune proposte da attuare per migliorare la percezione di sicurezza


Redazione


L'emergenza sicurezza è stata anche al centro della seduta di oggi, giovedì 19 febbraio, della commissione 3 presieduta da Luca Roti. Un argomento caldo a cui ha preso parte anche il sindaco Matteo Biffoni che ha tenuto per se proprio la delega alla sicurezza urbana. Il primo cittadino ha ricordato gli interventi realizzati per quanto di competenza: i blitz nella zona di via Cironi, la chiusura notturna del Serraglio, l'assunzione di 15 nuovi agenti di polizia municipale, maggiore illuminazione lungo le piste ciclabili e la giostra in piazza Mercatale. Ma in programma ci sono anche altri interventi: "Quello che il Comune può fare lo stiamo facendo – ha spiegato Biffoni – oltre a presidiare il territorio stiamo cercando di riportare gente per bene nei luoghi più critici, piazzando uffici o incentivando nuove aperture”.
Si è parlato anche del possibile ritorno dei militari in città come chiesto dal prefetto Simonetti per presidiare obiettivi sensibili a cominciare dalla stazione centrale. Un uso contestato dai consiglieri di opposizione Silli, Longo e Milone. "Non ci servono dei capi stazione – afferma Milone – o vengono a fare controllo del territorio o è meglio che vengano impiegati altrove per sorvegliare veri obiettivi sensibili. Comunque su questa vicenda mi sono preso le mie rivincite visto che questi vituperati militari venivano vituperati in continuazione".
Il più propositivo è Antonio Longo, consigliere della lista Prato con Cenni che attraverso una mozione sottopone all'attenzione della giunta una serie di idee per combattere la percezione di insicurezza in città. Tra queste troviamo incentivi per aprire attività in centro storico da estendere poi alle periferie, un elenco annuale di iniziative da realizzare in tutto il territorio con particolare attenzione al centro, ammodernamento delle piste ciclabili con collegamento al centro storico. "Credo fermamente – spiega Longo – che trovare soluzioni per creare vita laddove si è persa la speranza sia la strada che vada percorsa adesso. La mia mozione corre proprio su questa direzione: in un'ottica di aiuto concreto e fattivo perso un amministrazione che ultimamente si era un po addormentata rispetto agli innumerevoli fatti di cronaca e criminalità cittadina“.

Edizioni locali: Prato
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia