Si è presentata ufficialmente anche in città “Libertà è Democrazia”, formazione politica di ispirazione cattolica, universalistica, composta da “persone impegnate nella costruzione di una società forte, giusta e solidale”. La presentazione si è tenuta in viale Piave nei locali del ristorante Vienna. Presenti Luca Guadagniucci, coordinatore della regione Toscana, Luca Cipriani, responsabile provinciale di Pistoia, Andrea Nencini responsabile provinciale di Prato, Cheti Cafissi responsabile nazionale Donne, Giancarlo Affatato presidente nazionale di Libertà è Democrazia.
“La nostra azione politica si fonda su principi e valori irrinunciabili, incoraggiati dalla Dottrina Sociale della Chiesa, che si propone di promuovere una politica che sia al servizio della persona, che valorizzi la dignità umana in ogni sua
forma e che operi per la costruzione di una società più giusta e inclusiva – spiegano -. Per questo, ci impegniamo ad intervenire contro ogni forma di discriminazione e di ingiustizia, lavorando per garantire che ogni individuo possa esprimere il proprio talento, realizzarsi secondo il proprio potenziale e contribuire al bene comune. Crediamo fermamente che l’educazione sia l’elemento posto a fondamento dell’emancipazione e dello sviluppo dei popoli. Per questo motivo, ci adoperiamo affinché il sistema educativo italiano possa essere accessibile a tutti e possa rispondere pienamente alle esigenze di una società in continua evoluzione.

Come spiegato durante la presentazione al Vienna “un particolare impegno, inoltre, lo rivolgiamo al sostegno e alla valorizzazione del patrimonio culturale del nostro incomparabile Paese, culla di arte e cultura unica al mondo”.
“Differentemente da ciò che vediamo realizzarsi intorno a noi – aggiungono da Libertà è Democrazia -, ci proponiamo di irrobustire il dialogo intergenerazionale, nella convinzione che le esperienze dei più anziani siano preziose per la crescita
delle nuove generazioni le quali, per età, formazione e talenti, esprimono l’energia e le idee innovative
necessarie per affrontare le sfide future”.
“Abbiamo a cuore la tutela dell’ambiente e delle risorse naturali, consapevoli che solo un approccio sostenibile permetterà al genere umano di vivere in armonia con il pianeta – concludono -. Quale forza politica di estrazione moderata, fortemente orientata al bene della Comunità, siamo aperti al dialogo costruttivo con tutti, senza preferenze né pregiudizi, nella consapevolezza che la diversità sia motivo di arricchimento. A “Libertà è Democrazia” possono aderire solo persone che abbiano nel proprio dna valori di competenze a servizio della comunità e con un principio base di rappresentanza per meritocrazia. Vogliamo condividere la nostra proposta politica con chi dimostri di ispirarsi ad analoghi principi di solidarietà, giustizia, sviluppo e benessere”.
Riproduzione vietata